Publisher’s Ethics
Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Scaffale aperto intende presentarsi come una rivista scientifica seria e responsabile, che esprime principalmente i risultati delle ricerche dei componenti del dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi Roma Tre nelle sue varie articolazioni disciplinari e che, nel contempo, è aperta ai contributi di tutti gli studiosi di letteratura e linguistica italiana, soprattutto ai giovani. In continuità con le precedenti pubblicazioni periodiche del dipartimento, la rivista mantiene l’articolazione in saggi, note e discussioni, rassegne, recensioni. Segno che contraddistingue Scaffale Aperto nell'ampio panorama delle riviste scientifiche di settore fin dalla sua prima uscita è stata – ed è ancora – la capacita di presentare in un’unica destinazione il lavoro di autori affermati e di giovani ricercatori.
Direttore responsabile
Claudio Giovanardi
Comitato Scientifico
Marco Ariani, Simona Costa, Paolo D’Achille, Luca Marcozzi, Roberto Salsano, Chiara Lastraioli, Pietro Frassica, Lorenzo Tomasin, Franco Zangrilli
Redazione
Giuseppe Crimi, Paolo Rigo, Andrea Viviani, Carlotta Mazzoncini.
La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici, Italinemo.
Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.