Musica e storia Most downloaded articles in the last 2 months A Sergio Miceli in "Musica e storia", 3/2009 pp. 509-510, DOI: 10.1420/84979 Details Download Cite Premessa in "Musica e storia", 1/2000 pp. 5-14, DOI: 10.1420/12483 Details € 8,00 Cite Roberta De Piccoli Corrispondenze iniziatiche nelle "Märchenopern" italiane del Novecento. Il Pinocchio moltiplicato per tre di Luigi Ferrari-Trecate (1922-1940-1948) in "Musica e storia", 3/2007 pp. 701-, DOI: 10.1420/30675 Details € 8,00 Cite Giuseppina La Face Bianconi La didattica dell'ascolto in "Musica e storia", 3/2006 pp. 511-544, DOI: 10.1420/27077 Details € 8,00 Cite Angelo Rusconi L'Ordalia della croce per il primato del "Cantus Romanus" sull'"Ambrosianus" nel Cod. 318 di Montecassino in "Musica e storia", 1/2005 pp. 5-24, DOI: 10.1420/20128 Details € 8,00 Cite Vjera Katalinic Nikola Zrinyi (1508-66) as a National Hero in 19th-Century Opera Between Vienna, Berlin, Budapest and Zagreb in "Musica e storia", 3/2004 pp. 611-630, DOI: 10.1420/19119 Details € 8,00 Cite Andrea Chegai Forma sonata e aria col da capo. Convergenze e finalità drammatiche in "Musica e storia", 3/2008 pp. 681-710, DOI: 10.1420/34182 Details € 8,00 Cite Alessio Ruffatti La nascita dell'opera francese e la passione per la musica italiana nel "grand siècle" in "Musica e storia", 1/2008 pp. 41-64, DOI: 10.1420/33690 Details € 8,00 Cite Marco Targa La prassi della compilazione musicale nel cinema muto italiano in "Musica e storia", 3/2009 pp. 679-700, DOI: 10.1420/84987 Details € 8,00 Cite Pierangelo Ruaro Interpretare la fede di una comunità: le esperienze di un compositore in "Musica e storia", 3/2005 pp. 605-624, DOI: 10.1420/21580 Details € 8,00 Cite Marco Gozzi Il canto liturgico nella diocesi di Trento in relazione al repertorio del Nord-Est europeo in "Musica e storia", 3/2003 pp. 575-, DOI: 10.1420/12073 Details € 8,00 Cite Paolo Cecchi "Ov'è condotto il mio amoroso stile?" Poetica e committenza nei madrigali di Marenzio dedicati a Mario Bevilacqua in "Musica e storia", 2/2002 pp. 439-496, DOI: 10.1420/8284 Details € 8,00 Cite Gianni Rondolino La musica cinematografica: teoria e storia in "Musica e storia", 3/2009 pp. 567-578, DOI: 10.1420/84981 Details € 8,00 Cite Jean-Paul C. Montagnier Da Capo Arias in French Church Music (c. 1700-1760) in "Musica e storia", 3/2008 pp. 615-636, DOI: 10.1420/34178 Details € 8,00 Cite Mino Gabriele Armonie ineffabili nell'"Hypnerotomachia Poliphili" in "Musica e storia", 1/2007 pp. 57-66, DOI: 10.1420/30013 Details € 8,00 Cite Monica Centanni Fabula di Cefalo e Procri. Drammaturgia del mito nel Quattrocento in "Musica e storia", 1/2007 pp. 37-56, DOI: 10.1420/30012 Details € 8,00 Cite Alberto Camerotto Voci e suoni dall'aldilà. L'utopia musicale dell'Elisio in Luciano di Samosata (VH II 5-16) in "Musica e storia", 1/2005 pp. 101-130, DOI: 10.1420/20131 Details € 8,00 Cite Marino Nahon Le origini del rondò vocale a due tempi. Tempo musicale e tempo scenico nell'aria seria tardosettecentesca in "Musica e storia", 1/2005 pp. 25-82, DOI: 10.1420/20129 Details € 8,00 Cite Reinhard Wiesend Armida tra pittura e opera seria: i quadri di Tiepolo a Würzburg e il "Rinaldo" di Händel in "Musica e storia", 2/1999 pp. 447-464, DOI: 10.1420/12480 Details € 8,00 Cite Elena Sala Di Felice La retorica tra drammaturgia, teatro e pittura in "Musica e storia", 2/1999 pp. 351-374, DOI: 10.1420/12477 Details € 8,00 Cite
Roberta De Piccoli Corrispondenze iniziatiche nelle "Märchenopern" italiane del Novecento. Il Pinocchio moltiplicato per tre di Luigi Ferrari-Trecate (1922-1940-1948) in "Musica e storia", 3/2007 pp. 701-, DOI: 10.1420/30675 Details € 8,00 Cite
Giuseppina La Face Bianconi La didattica dell'ascolto in "Musica e storia", 3/2006 pp. 511-544, DOI: 10.1420/27077 Details € 8,00 Cite
Angelo Rusconi L'Ordalia della croce per il primato del "Cantus Romanus" sull'"Ambrosianus" nel Cod. 318 di Montecassino in "Musica e storia", 1/2005 pp. 5-24, DOI: 10.1420/20128 Details € 8,00 Cite
Vjera Katalinic Nikola Zrinyi (1508-66) as a National Hero in 19th-Century Opera Between Vienna, Berlin, Budapest and Zagreb in "Musica e storia", 3/2004 pp. 611-630, DOI: 10.1420/19119 Details € 8,00 Cite
Andrea Chegai Forma sonata e aria col da capo. Convergenze e finalità drammatiche in "Musica e storia", 3/2008 pp. 681-710, DOI: 10.1420/34182 Details € 8,00 Cite
Alessio Ruffatti La nascita dell'opera francese e la passione per la musica italiana nel "grand siècle" in "Musica e storia", 1/2008 pp. 41-64, DOI: 10.1420/33690 Details € 8,00 Cite
Marco Targa La prassi della compilazione musicale nel cinema muto italiano in "Musica e storia", 3/2009 pp. 679-700, DOI: 10.1420/84987 Details € 8,00 Cite
Pierangelo Ruaro Interpretare la fede di una comunità: le esperienze di un compositore in "Musica e storia", 3/2005 pp. 605-624, DOI: 10.1420/21580 Details € 8,00 Cite
Marco Gozzi Il canto liturgico nella diocesi di Trento in relazione al repertorio del Nord-Est europeo in "Musica e storia", 3/2003 pp. 575-, DOI: 10.1420/12073 Details € 8,00 Cite
Paolo Cecchi "Ov'è condotto il mio amoroso stile?" Poetica e committenza nei madrigali di Marenzio dedicati a Mario Bevilacqua in "Musica e storia", 2/2002 pp. 439-496, DOI: 10.1420/8284 Details € 8,00 Cite
Gianni Rondolino La musica cinematografica: teoria e storia in "Musica e storia", 3/2009 pp. 567-578, DOI: 10.1420/84981 Details € 8,00 Cite
Jean-Paul C. Montagnier Da Capo Arias in French Church Music (c. 1700-1760) in "Musica e storia", 3/2008 pp. 615-636, DOI: 10.1420/34178 Details € 8,00 Cite
Mino Gabriele Armonie ineffabili nell'"Hypnerotomachia Poliphili" in "Musica e storia", 1/2007 pp. 57-66, DOI: 10.1420/30013 Details € 8,00 Cite
Monica Centanni Fabula di Cefalo e Procri. Drammaturgia del mito nel Quattrocento in "Musica e storia", 1/2007 pp. 37-56, DOI: 10.1420/30012 Details € 8,00 Cite
Alberto Camerotto Voci e suoni dall'aldilà. L'utopia musicale dell'Elisio in Luciano di Samosata (VH II 5-16) in "Musica e storia", 1/2005 pp. 101-130, DOI: 10.1420/20131 Details € 8,00 Cite
Marino Nahon Le origini del rondò vocale a due tempi. Tempo musicale e tempo scenico nell'aria seria tardosettecentesca in "Musica e storia", 1/2005 pp. 25-82, DOI: 10.1420/20129 Details € 8,00 Cite
Reinhard Wiesend Armida tra pittura e opera seria: i quadri di Tiepolo a Würzburg e il "Rinaldo" di Händel in "Musica e storia", 2/1999 pp. 447-464, DOI: 10.1420/12480 Details € 8,00 Cite
Elena Sala Di Felice La retorica tra drammaturgia, teatro e pittura in "Musica e storia", 2/1999 pp. 351-374, DOI: 10.1420/12477 Details € 8,00 Cite