Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura in "Nuova informazione bibliografica", 4/2021 pp. 789-930, DOI: 10.1448/102968 Details € 8,00 Cite
Settant'anni di una rivista in "il Mulino", 1/2021 pp. 181-194, DOI: 10.1402/100364 Details € 4,99 Cite
sul ruolo dell’Europa per una crescita sostenibile in "il Mulino", 6/2020 pp. 1075-1080, DOI: 10.1402/99436 Details € 4,99 Cite
Il tempo di una fotografia in "il Mulino", 6/2019 pp. 1034-1040, DOI: 10.1402/95623 Details € 4,99 Cite
Diseguali e digitali: educare all'informazione per ridurre i divari in "il Mulino", 4/2019 pp. 573-581, DOI: 10.1402/94472 Details € 4,99 Cite
Cinque domande a Enrico Letta sull'Europa dopo il voto in "il Mulino", 2/2019 pp. 305-311, DOI: 10.1402/93155 Details € 4,99 Cite
Cinque domande a Monica Frassoni sui Verdi in Europa in "il Mulino", 1/2019 pp. 99-104, DOI: 10.1402/92624 Details € 4,99 Cite
Cinque domande a Isaia Sales sul Mezzogiorno in "il Mulino", 3/2018 pp. 489-495, DOI: 10.1402/90471 Details € 4,99 Cite
Cinque domande a Nadia Urbinati su democrazia e popolo in "il Mulino", 2/2018 pp. 327-334, DOI: 10.1402/89671 Details € 4,99 Cite
Cinque domande a Marc Lazar su Macron e l'Europa in "il Mulino", 1/2018 pp. 160-164, DOI: 10.1402/89234 Details € 4,99 Cite
Intervista a Pier Luigi Cervellati in "il Mulino", 3/2017 pp. 426-436, DOI: 10.1402/86682 Details € 4,99 Cite
Sherry Turkle, La conversazione necessaria. La forza del dialogo nell'era digitale in "il Mulino", 2/2017 pp. 251-253, DOI: 10.1402/86035 Details € 4,99 Cite
L'Unione ripiegata su se stessa in "il Mulino", 3/2016 pp. 512-519, DOI: 10.1402/83434 Details € 4,99 Cite
Abbandonare il territorio. O salvarlo in "il Mulino", 4/2015 pp. 713-720, DOI: 10.1402/80519 Details € 4,99 Cite
Intervista a Christoph Cornelißen in "il Mulino", 1/2015 pp. 167-178, DOI: 10.1402/78893 Details € 4,99 Cite
Un centro-sinistra in bianco e nero in "il Mulino", 6/2013 pp. 1069-1075, DOI: 10.1402/74909 Details € 4,99 Cite
Eraldo Affinati "Elogio del ripetente" in "il Mulino", 5/2013 pp. 881-882, DOI: 10.1402/74626 Details € 4,99 Cite
Intervista a Tullio De Mauro in "il Mulino", 6/2012 pp. 1044-1053, DOI: 10.1402/38559 Details € 4,99 Cite
Intervista a Luciano Gallino in "il Mulino", 3/2012 pp. 477-485, DOI: 10.1402/36952 Details € 4,99 Cite
Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione in "il Mulino", 5/2009 pp. 842-843, DOI: 10.1402/30260 Details € 4,99 Cite
L'informazione tagliata su misura in "il Mulino", 2/2006 pp. 326-332, DOI: 10.1402/21631 Details € 4,99 Cite
Caratteri, bozze di stampa e "animi cortesi". Le lettere tra Giuseppe Mezzofanti e Giambattista Bodoni in "L'informazione bibliografica", 3/2003 pp. 293-298, DOI: 10.1407/10066 Details € 8,00 Cite
Letteratura in cucina in "L'informazione bibliografica", 1/2003 pp. 31-43, DOI: 10.1407/8861 Details € 8,00 Cite
P. Traniello, "Storia delle biblioteche in Italia. Dall'Unità a oggi" in "Polis", 1/2003 pp. 181-183, DOI: 10.1424/8668 Details € 8,00 Cite
Storie di libri, librai e librerie in "L'informazione bibliografica", 3/2001 pp. 329-338, DOI: 10.1407/3336 Details € 8,00 Cite
Girolamo De Michele, La scuola è di tutti in "il Mulino", 4/2011 pp. 695-696, DOI: 10.1402/35051 Details € 4,99 Cite
Castellano e Stasio, Diritti e castighi in "il Mulino", 1/2011 pp. 134-135, DOI: 10.1402/33820 Details € 4,99 Cite
La grande epopea della tv digitale in "il Mulino", 3/2010 pp. 477-481, DOI: 10.1402/32038 Details € 4,99 Cite
Ilvo Diamanti, Sillabario dei tempi tristi in "il Mulino", 6/2009 pp. 1033-1034, DOI: 10.1402/30532 Details € 4,99 Cite