L'irrilevanza delle questioni sulla responsabilità civile dei magistrati: un cambio di rotta mascherato da conferma del precedente? in "Quaderni costituzionali", 4/2017 pp. 910-912, DOI: 10.1439/88149 Details € 8,00 Cite
La risposta, implicita, della sentenza n. 193 del 2015 alla questione di costituzionalità sul premio di maggioranza regionale in "Le Regioni", 1/2016 pp. 185-197, DOI: 10.1443/83702 Details € 8,00 Cite
Criteri di priorità nella programmazione dei ruoli di udienza? in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 697-699, DOI: 10.1439/77535 Details € 8,00 Cite
L'inderogabilità, anche per i consiglieri regionali supplenti, del vincolo del divieto di cumulo dei mandati in "Le Regioni", 5-6/2013 pp. 1124-1136, DOI: 10.1443/76902 Details € 8,00 Cite
When the remedy is worse of the crime. An essay on the priorities to be followed in criminal prosecution in "Quaderni costituzionali", 1/2008 pp. 65-100, DOI: 10.1439/26471 Details € 8,00 Cite
Il simul stabunt simul cadent nella recente vicenda siciliana in "Quaderni costituzionali", 1/2011 pp. 123-125, DOI: 10.1439/33929 Details € 8,00 Cite
Appunti a margine di una proposta di decisione quadro sui conflitti di giurisdizione in "Quaderni costituzionali", 2/2009 pp. 425-430, DOI: 10.1439/29524 Details € 8,00 Cite