A Constitutional Reform Aimed at Aggregating and Legitimizing in "Quaderni costituzionali", 3/2020 pp. 507-526, DOI: 10.1439/97826 Details Cite
Quanto siamo umani(tari)? Le Sezioni Unite sul decreto sicurezza in "Quaderni costituzionali", 1/2020 pp. 151-154, DOI: 10.1439/96225 Details Cite
Ridondanza «in concreto» e interpretazione conforme a Costituzione del decreto sicurezza nel giudizio in via principale in "Le Regioni", 4/2019 pp. 1137-1151, DOI: 10.1443/96186 Details € 8,00 Cite
Una Commissione politica per un'Unione europea più legittimata? in "Quaderni costituzionali", 4/2015 pp. 1021-1023, DOI: 10.1439/81987 Details € 8,00 Cite
Terrorismo, ordine pubblico e sicurezza nazionale nell'Unione europea in "Quaderni costituzionali", 3/2015 pp. 788-791, DOI: 10.1439/80977 Details € 8,00 Cite
Le Regioni e i servizi sociali a tredici anni dalla riforma del Titolo V in "Le Regioni", 5-6/2014 pp. 1065-1110, DOI: 10.1443/79329 Details € 8,00 Cite
Dhahbi c. Italia: chi ha diritto di accedere al sistema di welfare? in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 743-746, DOI: 10.1439/77548 Details € 8,00 Cite
La sentenza Sagor: cosa resta del reato di ingresso e soggiorno illegale? in "Quaderni costituzionali", 1/2013 pp. 157-160, DOI: 10.1439/72937 Details € 8,00 Cite
Parità di trattamento e rapporti tra ordinamenti in una decisione della Corte di giustizia (24 aprile 2012) in "Quaderni costituzionali", 3/2012 pp. 665-667, DOI: 10.1439/37933 Details € 8,00 Cite
Regioni, immigrazione e diritti fondamentali in "Le Regioni", 5/2011 pp. 1086-1110, DOI: 10.1443/37214 Details € 8,00 Cite
La Corte costituzionale torna sui fondi statali vincolati, con alcune novità in materia di immigrazione in "Le Regioni", 3/2008 pp. 638-657, DOI: 10.1443/28065 Details € 8,00 Cite
Immigrazione e welfare: condizioni di accesso e principio di non discriminazione in "Le Regioni", 6/2008 pp. 1099-1124, DOI: 10.1443/29293 Details € 8,00 Cite