L'economista onnipresente e irrilevante in "il Mulino", 1/2022 pp. 131-140, DOI: 10.1402/103291 Details Cite
La politica economica europea. Nulla come prima? in "il Mulino", 1/2021 pp. 126-137, DOI: 10.1402/100359 Details € 4,99 Cite
Jean-Paul Fitoussi, La neolingua dell’economia. Ovvero come dire a un malato che è in buona salute in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2020 pp. 615-619, DOI: 10.1432/99065 Details € 8,00 Cite
L’economia europea tra lockdown e Fondo per la ripresa in "il Mulino", 3/2020 pp. 422-430, DOI: 10.1402/97488 Details € 4,99 Cite
Dieci anni di crisi. O quaranta? in "il Mulino", 1/2019 pp. 7-23, DOI: 10.1402/92614 Details € 4,99 Cite
Che cosa ci dicono i dati sul lavoro in "il Mulino", 5/2017 pp. 777-794, DOI: 10.1402/87841 Details € 4,99 Cite
Thomas Piketty "Le Capital au XXIe siècle" in "il Mulino", 2/2014 pp. 294-297, DOI: 10.1402/76167 Details € 4,99 Cite
Non dimentichiamo gli Stati Uniti d'Europa in "il Mulino", 4/2012 pp. 675-684, DOI: 10.1402/37599 Details € 4,99 Cite