D. Caselli, Esperti. Come studiarli e perché, 2020 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2021 pp. 543-546, DOI: 10.1423/101858 Details € 8,00 Cite
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento e F. Spina, a cura di, Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale, 2016 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2018 pp. 401-404, DOI: 10.1423/90586 Details € 8,00 Cite
W.N. Espeland and M. Sauder, Engines of anxiety. Academic rankings, reputation, and accountability, 2016 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2017 pp. 933-936, DOI: 10.1423/88804 Details € 8,00 Cite
Introduzione. Il potere dei grandi numeri in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3-4/2015 pp. 371-378, DOI: 10.1423/81796 Details € 8,00 Cite
Elsewhere, Nowhere. Conjectures on the Spatial Configuration of Otherness and Resistance in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2013 pp. 351-378, DOI: 10.1423/74748 Details € 8,00 Cite
Commenti in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2011 pp. 667-680, DOI: 10.1423/36021 Details € 8,00 Cite
Declino della sfera pubblica e privatismo in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/1997 pp. 169-194, DOI: 10.1423/2454 Details € 8,00 Cite
Istituzioni, critica, e critica della sociologia in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2011 pp. 461-467, DOI: 10.1423/35261 Details € 8,00 Cite
Presentazione in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2011 pp. 365-372, DOI: 10.1423/35256 Details € 8,00 Cite
R. Castel, La montée des incertitudes. Travail, protections, statut de l'individu, 2009 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2010 pp. 663-665, DOI: 10.1423/33596 Details € 8,00 Cite
Quesiti attorno al potere di nominare (o di non nominare) in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2007 pp. 729-738, DOI: 10.1423/25799 Details € 8,00 Cite
Nel mezzo della società fuori squadra. Una chiave di lettura sul capitalismo disorganizzato in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2004 pp. 435-444, DOI: 10.1423/14514 Details € 8,00 Cite