F. Garelli, Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?, 2016 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2017 pp. 193-195, DOI: 10.1423/86371 Details € 8,00 Cite
M. Marzano, Quel che resta dei cattolici. Inchiesta sulla crisi della chiesa in Italia, 2012 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2013 pp. 342-343, DOI: 10.1423/74149 Details € 8,00 Cite
Il tempo delle scelte: la religiosità individuale nell'economia religiosa italiana in "Polis", 1/1998 pp. 33-52, DOI: 10.1424/2656 Details € 8,00 Cite
S. Allievi, G. Guizzardi e C. Prandi, "Un Dio al plurale. Presenze religiose in Italia" in "Polis", 1/2002 pp. 127-128, DOI: 10.1424/2945 Details € 8,00 Cite
Ripensare la laicità: tra pluralismo e individualismo religioso in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2005 pp. 605-630, DOI: 10.1423/21016 Details € 8,00 Cite
Dimmi in cosa credi e ti dirò chi sei. Un'analisi critica delle tipologie italiane di religiosità in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/1999 pp. 343-364, DOI: 10.1423/2522 Details € 8,00 Cite
G.A. Almond, R. Scott Appleby e E. Sivan, Religioni forti. L'avanzata dei fondamentalismi sulla scena mondiale, 2006 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2008 pp. 137-137, DOI: 10.1423/26777 Details € 8,00 Cite
L.L. Dawson, I nuovi movimenti religiosi, 2005 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2008 pp. 137-140, DOI: 10.1423/26778 Details € 8,00 Cite
L'analisi delle economie religiose in "Polis", 1/1998 pp. 5-10, DOI: 10.1424/2654 Details € 8,00 Cite