Enzo D’Antona, Gli spaesati. Cronache dal nord terrone, Milano, Zolfo Editore, 2020, pp. 200
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2022
- pp. 265-267, DOI: 10.1444/103405
Roberto Gallia
2022
Andrea Ramazzotti, Il lento avvicinamento. Popolazione, ferrovie e territorio nell’Italia contemporanea, con Premessa di Brian A’Hearn e Prefazione di Amedeo Lepore, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 275
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2022
- pp. 263-265, DOI: 10.1444/103404
Alessandro Bianchi, Bruno Placidi, Rigenerare il Bel Paese. La cura di un patrimonio dismesso e sconosciuto, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 168
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2022
- pp. 261-263, DOI: 10.1444/103403
2021
Patrizia Gabrielli, Se verrà la guerra chi ci salverà? Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 262
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2021
- pp. 1249-1250, DOI: 10.1444/102192
Il Pnrr e la perequazione infrastrutturale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2021
- pp. 1035-1054, DOI: 10.1444/102162
Domenico Cersosimo e Carmine Donzelli (a cura di), Manifesto per riabitare l’Italia, Roma, Donzelli, 2020, pp. 240.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2021
- pp. 322-323, DOI: 10.1444/99881
Stelio Mangiameli, Andrea Filippetti, Fabrizio Tuzi e Claudia Cipolloni, Prima che il Nord somigli al Sud. Le regioni tra divario e asimmetria, So- veria Mannelli (C z ), Rubbettino, 2020, pp. 439.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2021
- pp. 313-314, DOI: 10.1444/99874
Luca Bianchi e Antonio Fraschilla, Divario di cittadinanza, Un viaggio nella nuova questione meridionale, Soveria Mannelli (C z ), Rubbettino, 2020, pp. 176.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2021
- pp. 310-311, DOI: 10.1444/99872
2020
AA.VV., Città fragili. Bari, Bergamo, Bologna, Catanzaro, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, ai tempi del Coronavirus, Gubbio (Pg), Ancsa Documenti, 2020, pp. 106.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1136-1137, DOI: 10.1444/98254
Roberto Giulianelli, L’economista utile. Vita di Giorgio Fuà, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 346.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1133-1135, DOI: 10.1444/98252
La tutela della salute nel governo del territorio
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 951-961, DOI: 10.1444/98231
Isaia Sales e Simona Melorio, Storia dell’Italia corrotta, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019, pp. 320
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2020
- pp. 321-322, DOI: 10.1444/96573
2019
Mariella Zoppi, Carlo Carbone, La lunga vita della legge urbanistica del ’42, Firenze, Didapress, 2018, pp. 400; Paola Chirulli e Christian Iaione (a cura di), La co-città. 828 Diritto urbano e politiche pubbliche per i beni comuni e la rigenerazione urbana, Napoli, Jovene Editore, 2018, pp. 341
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2019
- pp. 1098-1100, DOI: 10.1444/95876
Eliana Di Caro, Andare per Matera e la Basilicata, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 162
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 802-803, DOI: 10.1444/94800
Nuccio Anselmo, Giuseppe Antoci, La mafia dei pascoli. La grande truffa all'Europa e l'attentato al presidente del Parco dei Nebrodi, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2019, pp. 114
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 801-801, DOI: 10.1444/94799
Ivan Blečić, lo scandalo urbanistico 50 anni dopo. Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 202u
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 799-799, DOI: 10.1444/94797
Michele Achilli, L'urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992, Venezia, Marsilio, 2018, pp. 158
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 536-541, DOI: 10.1444/93439
Stefano Mancuso, L'incredibile viaggio delle piante, Bari-Roma, Laterza, 2018, pp. 144; Carlo Tosco, Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all'italiana, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 228
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 533-534, DOI: 10.1444/93437
Gabriele Corsani e Heleni Porfyriou (a cura di), Borghi rurali e borgate. La tradizione del disegno urbano in Italia negli anni Trenta, Roma, Palombi Editori, 2017, pp. 282
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 532-532, DOI: 10.1444/93436
Salvatore Settis, Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili, Torino, Einaudi, 2017, pp. 164
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 531-531, DOI: 10.1444/93435
La spesa per infrastrutture degli Enti locali: l'efficacia della programmazione condizionata dalle semplificazioni procedimentali
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 379-396, DOI: 10.1444/93417
2018
Amoreno Martellini, Abasso di un firmamento sconosciuto. Un secolo di emigrazione italiana nelle fonti autonarrative, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 266
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1330-1331, DOI: 10.1444/92335
Problematiche ambientali nella pianificazione territoriale. Il nuovo Testo unico in materia di boschi e foreste
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1107-1124, DOI: 10.1444/92315
Giancarlo Storto, La casa abbandonata. Il racconto delle poli- tiche abitative dal Piano decennale al Programma per le periferie, Roma, Officina Edizioni, 2018, pp. 224
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1007-1013, DOI: 10.1444/91606
Anna Tonelli, A scuola di politica. Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993), Roma-Bari, Laterza, 2017, pp. 266
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 595-597, DOI: 10.1444/90091
Mita Marra, Valutare la valutazione. Adempimenti, ambiguità e apprendimenti nella Pa italiana, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 216
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 593-594, DOI: 10.1444/90090
Sviluppo economico e attrezzatura del territorio. Alle origini della valutazione nell'amministrazione italiana
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 483-508, DOI: 10.1444/90081
Valerio Castronovo, L'autunno della sinistra in Europa, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 168
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 350-352, DOI: 10.1444/90062
2017
Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2016, Roma, Edizioni dell'INU, 2017, tre volumi, pp. 324 + 182 + 86
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1123-1128, DOI: 10.1444/88924
Alessandro Leongrande (a cura di), L'altro Risorgimento. Carlo Pisacane, Roma, Edizioni dell'Asino, 2017, pp. 150
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1122-1122, DOI: 10.1444/88923
La politica per le infrastrutture e gli interventi per la coesione territoriale nei recenti provvedimenti per il Mezzogiorno
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 837-854, DOI: 10.1444/88901
Lorenzo Casini (a cura di), Venti anni di politica e amministrazione in Italia, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 184
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 541-542, DOI: 10.1444/87030
2016
Marco Meriggi, Racconti di confine. Nel Mezzogiorno del Settecento, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 145
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1105-1105, DOI: 10.1444/85236
Alessandro Simonato, Multilevel governance. Profili costituzionali. Il coordinamento tra Regioni, Stato e Ue, Padova, Cleup, 2016, pp. 334
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1104-1104, DOI: 10.1444/85235
Programmazione delle infrastrutture, assetto del territorio e politiche urbane
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 781-800, DOI: 10.1444/84573
Lorenzo Casini, Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 224
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2016
- pp. 702-706, DOI: 10.1444/83759
Francesco Sylos Labini, Rischio e previsione. Cosa può dirci la scienza sulla crisi, Bari-Roma, Laterza, 2016, pp. 248
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2016
- pp. 700-701, DOI: 10.1444/83758
Giovanni Luchena, Vittorio Teutonico, La nuova dimensione istituzionale dei processi economico-sociali, Bari, Cacucci, 2015, pp. 142
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2016
- pp. 411-411, DOI: 10.1444/83317
2015
Emanuela Coppola (a cura di), La pianificazione comunale nel Mezzogiorno, Roma, INU Edizioni, 2015, pp. 364
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2015
- pp. 620-621, DOI: 10.1444/81206
Infrastrutture per sviluppo: programmare e progettare
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2015
- pp. 439-444, DOI: 10.1444/81185
Paolo Bricco, L'Olivetti dell'ingegnere, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 428
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 356-360, DOI: 10.1444/80145
2014
Carlo Tosco, I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 192
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 949-950, DOI: 10.1444/79105
Il governo del territorio nella riforma degli Enti territoriali
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 725-740, DOI: 10.1444/79082
Emanuele Felice, Perché il Sud è rimasto indietro, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 260
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2014
- pp. 650-651, DOI: 10.1444/78054
Federico Bilò e Ettore Verdini (a cura di), Matera e Adriano Olivetti, Roma, Fondazione Adriano Olivetti, 2014, pp. 278
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2014
- pp. 649-649, DOI: 10.1444/78053
Il governo del territorio tra Stato e Regioni
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2014
- pp. 65-76, DOI: 10.1444/77607
2013
Stefano Rodotà, Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata e i beni comuni, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 512
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1105-1106, DOI: 10.1444/76358
Infrastrutture ed aiuti di Stato
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 797-812, DOI: 10.1444/76339
Il contratto di disponibilità
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2013
- pp. 441-444, DOI: 10.1444/75445
Marco Santillo, Il farsi di una classe dirigente per il Mezzogiorno. Lo startup dell'intervento straordinario, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012, pp. 172
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 301-302, DOI: 10.1444/73877
Il «come spendere» nella revisione della spesa pubblica
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 149-162, DOI: 10.1444/73864
La revisione della spesa per infrastrutture
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 77-80, DOI: 10.1444/73856
2012
Roberto Balzani, Cinque anni di solitudine. Memorie inutili di un sindaco, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 124
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2012
- pp. 1082-1083, DOI: 10.1444/54480
Edilizia ed aree urbane nel Decreto sviluppo in assenza di perequazione infrastrutturale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2012
- pp. 771-796, DOI: 10.1444/54463
Alberto Martini, Ugo Trivellato, Sono soldi ben spesi? Perché e come valutare l'efficacia delle politiche pubbliche, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 182
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2012
- pp. 683-684, DOI: 10.1444/38467
Istituti di concertazione economica e istituzionale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2012
- pp. 519-522, DOI: 10.1444/38454
Giorgio Ruffolo, Testa e croce, Torino, Einaudi, 2011, pp. 176
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 443-445, DOI: 10.1444/37579
Il controllo della spesa pubblica per le infrastrutture
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 251-266, DOI: 10.1444/37564
2011
Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal territorio 2010, Roma, INU Edizioni, 2011, pp. 452
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1286-1287, DOI: 10.1444/36388
La nuova disciplina dell'attività edilizia, ovvero la liberalizzazione annunciata ma non realizzata
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1049-1068, DOI: 10.1444/36361
Salvatore Settis, Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2010, pp. 326
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 967-969, DOI: 10.1444/35618
Perequazione infrastrutturale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 711-722, DOI: 10.1444/35591
2010
La "questione delle abitazioni" nelle politiche regionali di sviluppo
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 163-194, DOI: 10.1444/32207
2009
Franco Cassano, Tre modi di vedere il Sud, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 108
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1480-1482, DOI: 10.1444/31829
Salvatore Adorno, Simone Neri Serneri (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia ambientale delle aree industriali in Italia, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 366
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1479-1479, DOI: 10.1444/31828
Andrea Camilleri, La rizzagliata, Palermo, Sellerio, 2009, pp. 210; Gianfranco Viesti, Nord-Sud: l'eterna questione, in "il Mulino", n. 5/2009, pp. 715-723
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1475-1478, DOI: 10.1444/31827
Fiorenzo Ferlaino, Paolo Molinari, Neofederalismo, neoregionalismo e intercomunalità. Geografia amministrativa dell'Italia e dell'Europa, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 430; Vincenzo Antonelli (a cura di), Città, Province, Regioni, Stato. I luoghi delle decisioni condivise, Roma, Donzelli, 2009, pp. 208
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1474-1474, DOI: 10.1444/31826
Gianfranco Viesti, Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è, Roma-Bari, Laterza, 2009, pp. 206
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 747-750, DOI: 10.1444/30567
La gestione delle risorse idriche e le politiche di sviluppo
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 307-320, DOI: 10.1444/30541
Luca Germano, Governo e grandi imprese. La FIAT da azienda protetta a global player, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 252
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 265-266, DOI: 10.1444/29912
Manfredi Merluzzi (a cura di), Ad Limina. Percorsi storiografici di frontiera, Roma, Aracne, 2008, pp. 406
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 264-264, DOI: 10.1444/29911
Un piano europeo di ripresa economica
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 99-106, DOI: 10.1444/29888
2008
La geografia dei divari
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1131-1150, DOI: 10.1444/28999
Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal territorio 2007, Roma, INU Edizioni, 2008, pp. 408
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1044-1046, DOI: 10.1444/28347
Maurizio Ferrera, Marco Giuliani (a cura di), Governance e politiche nell'Unione europea, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 440
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1043-1043, DOI: 10.1444/28346
Le "zone franche urbane" e la politica di coesione nelle aree urbane
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 877-896, DOI: 10.1444/28328
Gianfranco Viesti, Francesco Prota, Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 238
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 684-684, DOI: 10.1444/27844
Sandro Amorosino, Il governo dei sistemi territoriali. Il nuovo diritto urbanistico, Padova, Cedam, 2008, pp. 177; Paolo Urbani, Territorio e poteri emergenti. Le politiche di sviluppo tra urbanistica e mercato, Torino, Giappichelli, 2007, pp. 208
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 683-683, DOI: 10.1444/27843
Gabriella Corona, I ragazzi del piano. Napoli e le ragioni dell'ambientalismo urbano, Roma, Donzelli Mediterranea, 2007, pp. 219
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 682-682, DOI: 10.1444/27842
Simone Misiani, I numeri e la politica. Statistica, programmazione e Mezzogiorno nell'impegno di Alessandro Molinari, collana della Svimez, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 324
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 681-681, DOI: 10.1444/27841
Ugo Mattei, Edoardo Reviglio, Stefano Rodotà (a cura di), invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 386
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 398-400, DOI: 10.1444/26895
La spesa pubblica per lo sviluppo e la politica regionale unitaria
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 11-44, DOI: 10.1444/26870
2007
Emanuele Felice, Divari regionali e intervento pubblico. Per una rilettura dello sviluppo in Italia, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 268
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 738-740, DOI: 10.1444/26168
Lo sportello unico delle attività produttive (SUAP)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 573-594, DOI: 10.1444/26153
Carlo Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 135
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2007
- pp. 451-452, DOI: 10.1444/25008
Legge 266/97. Art. 14. Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano. 1° report di monitoraggio ed analisi del processo di definizione del 5° Programma (ottobre 2006)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2007
- pp. 449-450, DOI: 10.1444/25007
Il Fondo per la competitività e lo sviluppo
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2007
- pp. 265-278, DOI: 10.1444/24983
2006
I contratti di filiera e la programmazione negoziata in agricoltura
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2-3/2006
- pp. 321-336, DOI: 10.1444/22884
La verifica economico-finanziaria degli investimenti in infrastrutture
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2006
- pp. 99-116, DOI: 10.1444/22281
2005
Patti territoriali e strumenti regionali di sviluppo locale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2005
- pp. 655-684, DOI: 10.1444/21521
Riflessioni in merito a recenti provvedimenti per il finanziamento di infrastrutture di interesse locale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2-3/2005
- pp. 231-246, DOI: 10.1444/20987
2003
La nuova regolamentazione dei contratti di programma
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2003
- pp. 1183-1202, DOI: 10.1444/12992
1999
Recupero urbano, riqualificazione del territorio e sviluppo economico: una convergenza parallela negli strumenti negoziali
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/1999
- pp. 1139-1162, DOI: 10.1444/6143
Moduli convenzionali e strumenti negoziali
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/1999
- pp. 11-36, DOI: 10.1444/6082
1997
La regolamentazione di patti territoriali e contratti d'area
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/1997
- pp. 1469-1512, DOI: 10.1444/4335
La nuova disciplina della "Programmazione negoziata"
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/1997
- pp. 9-30, DOI: 10.1444/2775
1998
Sui patti territoriali approvati dal CIPE
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/1998
- pp. 159-184, DOI: 10.1432/3761
2011
3.3. Il governo del territorio nello Stato unitario
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2011
- pp. 489-518, DOI: 10.1444/34704
2010
"Benvenuti al Sud", Film di Luca Miniero, Italia 2010
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1575-1575, DOI: 10.1444/34007
Vezio De Lucia, Le mie città. Mezzo secolo di urbanistica in Italia, Reggio Emilia, Diabasis, 2010, pp. 210
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1573-1574, DOI: 10.1444/34006
Semplificazione e riordino dello Sportello unico per le attività produttive (SUAP)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1277-1290, DOI: 10.1444/33972
Edoardo Salzano, Memorie di un urbanista. L'Italia che ho vissuto, Venezia, Corte del Fontego, 2010, pp. 240
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1172-1173, DOI: 10.1444/33074
Il federalismo demaniale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 967-978, DOI: 10.1444/33045
Il governo integrato del suolo e delle acque. Elementi per una riflessione
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 497-520, DOI: 10.1444/32586
Carla Cerati, Storia vera di Carmela Iuculano. La giovane donna che si è ribellata a un clan mafioso, Venezia, Marsilio Editore, 2009, pp. 158
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 451-451, DOI: 10.1444/32230