Il processo di burning-out: una ricerca longitudinale in "Giornale italiano di psicologia", 4/1998 pp. 801-822, DOI: 10.1421/223 Details € 8,00 Cite
Tecniche proiettive. Proiettive di che? in "Psicologia clinica dello sviluppo", 2/2002 pp. 301-302, DOI: 10.1449/1193 Details € 8,00 Cite
Le caratteristiche del minore e della famiglia affidataria come variabili influenti sull'esito dell'affido: un'indagine statistica retrospettiva in "Psicologia clinica dello sviluppo", 3/2002 pp. 515-524, DOI: 10.1449/8099 Details € 8,00 Cite
Replica agli interventi sull'articolo "Tecniche proiettive. Proiettive di che?" in "Psicologia clinica dello sviluppo", 3/2002 pp. 525-, DOI: 10.1449/8101 Details € 8,00 Cite
Lo stato (preoccupante) delle tecniche proiettive per l'età evolutiva in Italia in "Psicologia clinica dello sviluppo", 1/2004 pp. 9-28, DOI: 10.1449/13171 Details € 8,00 Cite
Motivazione intrinseca ed estrinseca e disagio scolastico: un contributo alla validazione del test "Perché studio?" in "Psicologia clinica dello sviluppo", 2/2006 pp. 209-224, DOI: 10.1449/22602 Details € 8,00 Cite
È valida e affidabile la grafologia? Una rassegna della letteratura in "Giornale italiano di psicologia", 4/2006 pp. 689-720, DOI: 10.1421/23220 Details € 8,00 Cite
Un'indagine sull'uso dei test in età evolutiva: scelte basate sulla qualità o su pratiche condivise? in "Psicologia clinica dello sviluppo", 1/2010 pp. 125-129, DOI: 10.1449/32007 Details € 8,00 Cite
Risposta ai commenti in "Psicologia clinica dello sviluppo", 1/2010 pp. 201-204, DOI: 10.1449/32010 Details Cite