Il Mezzogiorno contro l'irresponsabilità delle «Leghe padane»
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 661-668, DOI: 10.1432/36161
N. Novacco
2011
Impegnarsi - dopo 150 anni dall'Unità politica nazionale - per lo sviluppo dell'economia del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 387-394, DOI: 10.1432/36150
1997
Per la promozione degli investimenti dall'estero
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/1997
- pp. 547-552, DOI: 10.1432/3727
La politica di "coesione" ed i "Fondi strutturali" nella futura Unione europea
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/1997
- pp. 823-828, DOI: 10.1432/3742
1998
Interventi
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/1998
- pp. 399-450, DOI: 10.1432/3771
Rilievi critici sulla "strategia" dello sviluppo locale
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/1998
- pp. 545-564, DOI: 10.1432/3777
Italia, Germania, Europa
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/1998
- pp. 889-894, DOI: 10.1432/3791
Mezzogiorno/sviluppo/occupazione
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/1998
- pp. 895-896, DOI: 10.1432/3792
1999
Lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia: tra le "logiche forti" dell'Unione europea e la difficile crescita dei Paesi del Sud del Mediterraneo
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/1999
- pp. 375-402, DOI: 10.1432/3795
Interventi sul "Rapporto 1999 sull'economia del Mezzogiorno"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/1999
- pp. 599-648, DOI: 10.1432/3803
2000
Lo "sviluppo" e il "lavoro", entrambi essenziali per i giovani del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2000
- pp. 221-226, DOI: 10.1432/3815
Interventi sul "Rapporto 2000 sull'economia del Mezzogiorno"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2000
- pp. 799-874, DOI: 10.1432/3833
I consorzi di PMI e lo sviluppo del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2000
- pp. 875-884, DOI: 10.1432/3834
Per una riflessione sul meridionalismo di Cenzato
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2000
- pp. 885-920, DOI: 10.1432/3835
Sullo sviluppo del Mezzogiorno, e su talune accuse agli approcci "quantitativi" ed "economicistici"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2000
- pp. 1191-1204, DOI: 10.1432/3843
2001
Un ricordo di Salvatore Cafiero
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2001
- pp. 507-510, DOI: 10.1432/3853
Lo "sviluppo" che occorre
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2001
- pp. 511-518, DOI: 10.1432/3854
1999
In ricordo di Vittorio Ciampi
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/1999
- pp. 11-16, DOI: 10.1432/4199
Sviluppo del Mezzogiorno con "Sviluppo Italia"?
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/1999
- pp. 295-312, DOI: 10.1432/4212
2001
Alcune scelte degli anni '50 per il Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2001
- pp. 171-180, DOI: 10.1432/4221
Amintore Fanfani, e la sua iniziativa per le "case ai lavoratori"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2001
- pp. 895-904, DOI: 10.1432/4237
Lo "sviluppo" - e non la "lentezza" - è il valore per il quale impegnarsi
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2001
- pp. 905-916, DOI: 10.1432/4238
2002
Sulla storia dell'industria in Italia, un libro utile
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2002
- pp. 239-246, DOI: 10.1432/6809
"Governare" lo sviluppo del Mezzogiorno. Tassi, differenziali ed anni per unificare l'Italia
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2002
- pp. 419-432, DOI: 10.1432/8472
Per unificare l'Italia, costruire "dal basso" l'unità del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2002
- pp. 715-728, DOI: 10.1432/8483
Francesco Compagna e la SVIMEZ
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2002
- pp. 999-1010, DOI: 10.1432/9147
2003
Riflessioni per un approccio "locale" - estremistico e astratto - ai problemi dello sviluppo del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2003
- pp. 263-280, DOI: 10.1432/10554
"Declino" reale ma non fatale per l'Italia e per il Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2003
- pp. 281-288, DOI: 10.1432/10555
Regioni e Mezzogiorno, per la coesione con le aree "forti" del Nord e dell'Europa
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2003
- pp. 599-662, DOI: 10.1432/13168
2004
Considerazioni meridionaliste su mezzo secolo di storia italiana
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2004
- pp. 215-228, DOI: 10.1432/17877
In ricordo di Massimo Annesi, 1923-2005
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2004
- pp. 323-330, DOI: 10.1432/19431
Il Mezzogiorno nell'Europa, ed il mondo mediterraneo e balcanico
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2004
- pp. 331-344, DOI: 10.1432/19432
2005
Il Mezzogiorno nei gradini bassi della "scala del benessere". Ecco perché impegnarsi per la "coesione" nazionale
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2005
- pp. 13-22, DOI: 10.1432/20363
L'egualitarismo in Italia, paese "dualista". Una lettera al Sud
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2005
- pp. 289-292, DOI: 10.1432/20372
Non possiamo non parlare di Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2005
- pp. 293-298, DOI: 10.1432/20373
Partendo dal "Rapporto SVIMEZ 2005", uno sguardo strutturale al futuro del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2-3/2005
- pp. 323-340, DOI: 10.1432/21196
Sul clima politico-sociale in Sicilia, nella seconda metà degli anni '40
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2-3/2005
- pp. 549-576, DOI: 10.1432/21204
Il turismo nel Mezzogiorno, opportunità per l'Italia
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2005
- pp. 917-924, DOI: 10.1432/21892
A proposito di 60 anni di (inadeguata) industrializzazione della Sicilia
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2005
- pp. 925-932, DOI: 10.1432/21893
2006
The Development of the Italian Mezzogiorno and the EU's Approach on Cohesion Policies
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2006
- pp. 5-18, DOI: 10.1432/23311
Considerazioni su un documento di "programmazione dello sviluppo" di una Provincia del Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2006
- pp. 263-268, DOI: 10.1432/23319
Quantity and quality of the infrastructures, and competitive development of "weak" areas
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2006
- pp. 415-422, DOI: 10.1432/23847
Quantità e qualità di infrastrutture e sviluppo concorrenziale delle aree "deboli"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2006
- pp. 445-462, DOI: 10.1432/23849
Nel 1970, le argomentazioni di un «meridionalista» contrario alla scelta di estendere i poteri e le competenze delle singole Regioni italiane
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2006
- pp. 733-752, DOI: 10.1432/23857
2007
Industria 2015 e Mezzogiorno: alcune considerazioni
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2007
- pp. 3-12, DOI: 10.1432/24516
Ancora insufficienti le risorse pubbliche per gli investimenti nel Mezzogiorno: una lettura del Rapporto DPS 2006
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/2007
- pp. 295-302, DOI: 10.1432/25379
Il Mezzogiorno nella politica di coesione regionale dell'Europa
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 649-664, DOI: 10.1432/26350
L'urgenza nazionale dell'obiettivo della "coesione"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 921-924, DOI: 10.1432/26361
2008
L'esigenza di interventi locali per lo sviluppo dei territori meridionali deve coniugarsi con una unitaria strategia per l'accelerata crescita dell'insieme del Mezzogiorno e dell'Italia tutta
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 3-18, DOI: 10.1432/27145
I "limiti" del meridionalismo della sinistra negli anni '50
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 273-282, DOI: 10.1432/27155
Per un'Italia finalmente unificata, ci vuole non l' "ottimismo" ma la "volontà"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 283-288, DOI: 10.1432/27156
Un appello nazionale meridionalista della SVIMEZ
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 327-334, DOI: 10.1432/28133
Il disegno di legge per l'attuazione del "federalismo fiscale" e le prospettive delle regioni deboli dell'Italia
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3-4/2008
- pp. 601-608, DOI: 10.1432/29135
2009
L'Italia, il Mezzogiorno ed il futuro sviluppo dell'area mediterranea
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2009
- pp. 3-8, DOI: 10.1432/29871
Il Mezzogiorno: problema nazionale che l'Italia deve volere e saper risolvere in una prospettiva euro-mediterranea
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2009
- pp. 227-234, DOI: 10.1432/29878
Chi deve darsi carico del futuro del Mezzogiorno?
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 353-360, DOI: 10.1432/30709
1997
Noterelle meridionaliste sul "federalismo"
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/1997
- pp. 529-540, DOI: 10.1432/3725
2009
Per il successo della politica di sviluppo e coesione occorre un "luogo" di coordinamento ed elaborazione strategica e macro-economica
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 707-726, DOI: 10.1432/31611
2010
"Sud, cambiamento ancora incompiuto". Il Documento dei Vescovi italiani sul Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2010
- pp. 9-16, DOI: 10.1432/32456
Riflessioni "meridionaliste" sull'esito delle elezioni regionali del marzo 2010
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2010
- pp. 17-20, DOI: 10.1432/32457
Il rientro dei talenti: le specificità del Sud e la necessità di una politica di sviluppo
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2010
- pp. 211-224, DOI: 10.1432/32463
Sull'Unità d'Italia
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 643-652, DOI: 10.1432/33289
A quando l'Unità "economica" tra Centro-Nord e Mezzogiorno?
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1059-1062, DOI: 10.1432/34197
2009
"Federalismo" e "localismi", ostacoli ad una strategia meridionalista per l'unificazione economica nazionale
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 583-586, DOI: 10.1432/30718
1997
Sulle esperienze dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
- in "Rivista economica del Mezzogiorno", 2/1997
- pp. 541-546, DOI: 10.1432/3726