The field in which communicationism grew in "Comunicazione politica", 1/2021 pp. 3-17, DOI: 10.3270/100308 Details € 8,00 Cite
Di che si parla? Forme e luoghi del discorso pubblico in "il Mulino", 4/2019 pp. 546-554, DOI: 10.1402/94469 Details € 4,99 Cite
Le smarginature del giornalismo in "il Mulino", 1/2019 pp. 121-126, DOI: 10.1402/92627 Details € 4,99 Cite
La spirale del rumore. Il discredito della politica e la sfiducia nei media in "il Mulino", 2/2018 pp. 272-279, DOI: 10.1402/89661 Details € 4,99 Cite
Alle radici della post-verità in "Problemi dell'informazione", 1/2018 pp. 155-157, DOI: 10.1445/89620 Details € 8,00 Cite
Introduzione in "Problemi dell'informazione", 3/2016 pp. 445-452, DOI: 10.1445/84854 Details € 8,00 Cite
Create Connections. The New Digital Media Relational Resources for School in "Scuola democratica", 3/2015 pp. 723-734, DOI: 10.12828/82089 Details € 8,00 Cite
Ampliare lo sguardo. Le tradizioni della rivista al servizio delle nuove esigenze interpretative in "Problemi dell'informazione", 1/2014 pp. 3-24, DOI: 10.1445/76715 Details € 8,00 Cite
Introduzione in "Problemi dell'informazione", 2-3/2013 pp. 127-132, DOI: 10.1445/76614 Details € 8,00 Cite
la scrittura giornalistica in "Quaderni di didattica della scrittura", 2/2007 pp. 111-, DOI: 10.7369/71617 Details Cite
The Imperfect Triangle. The Negotiation among Journalism, Politics, and Citizens in "Comunicazione politica", 1/2009 pp. 121-130, DOI: 10.3270/29123 Details € 8,00 Cite
Filippo M. Battaglia e Beppe Benvenuto. Professione reporter. Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra in "Comunicazione politica", 1/2009 pp. 155-158, DOI: 10.3270/29128 Details € 8,00 Cite
La sfida del Mugello in "Problemi dell'informazione", 1/1998 pp. 81-96, DOI: 10.1445/3929 Details € 8,00 Cite
Quando la nera diventa spettacolo in "il Mulino", 2/2011 pp. 316-322, DOI: 10.1402/34162 Details € 4,99 Cite
L'impero della chiacchiera in "il Mulino", 3/2009 pp. 478-483, DOI: 10.1402/29458 Details € 4,99 Cite
Ridare senso a un giornalismo in evoluzione in "Problemi dell'informazione", 2/1998 pp. 221-238, DOI: 10.1445/3945 Details € 8,00 Cite
Di cosa parliamo quando parliamo di giornalismo in "Problemi dell'informazione", 3/2000 pp. 333-339, DOI: 10.1445/4074 Details € 8,00 Cite
Riflessioni intorno a un giornalismo mai nato. Informazione locale e società italiana in "Problemi dell'informazione", 4/2002 pp. 504-516, DOI: 10.1445/8037 Details € 8,00 Cite
L'obiettività della competenza in "Problemi dell'informazione", 4/2003 pp. 427-435, DOI: 10.1445/10950 Details € 8,00 Cite
La memoria corta. Appunti per un giornalismo responsabile in "Problemi dell'informazione", 4/2004 pp. 447-468, DOI: 10.1445/18691 Details € 8,00 Cite
Prendere il giornalismo sul serio in "Problemi dell'informazione", 3/2006 pp. 302-304, DOI: 10.1445/22663 Details € 8,00 Cite
Se il giornalismo crea scetticismo in "Problemi dell'informazione", 1/2007 pp. 3-24, DOI: 10.1445/24308 Details € 8,00 Cite
I territori della polita. Le elezioni del 13 aprile e la sfida della sfera pubblica densa in "Problemi dell'informazione", 2/2008 pp. 116-142, DOI: 10.1445/27243 Details € 8,00 Cite