For a constructivist and relational interpretation of dreaming in "Giornale italiano di psicologia", 3/2019 pp. 469-472, DOI: 10.1421/94507 Details € 8,00 Cite
Ich bin ein Psychoanalytiker. La psicoterapia esercitata concretamente quanto ha a che fare con una teoria della psicopatologia? in "Sistemi intelligenti", 2/2014 pp. 407-412, DOI: 10.1422/77901 Details € 8,00 Cite
Plasticità cerebrale e interazione comunicativa: una risposta a Maffei in "Giornale italiano di psicologia", 4/2012 pp. 967-970, DOI: 10.1421/73153 Details € 8,00 Cite
Rete neurale, "per os", tre volte al dì in "Sistemi intelligenti", 2/2001 pp. 325-326, DOI: 10.1422/3572 Details € 8,00 Cite
In favore di un'unica competenza comunicativa in "Giornale italiano di psicologia", 3/2003 pp. 485-490, DOI: 10.1421/10094 Details € 8,00 Cite
Rappresentazioni mentali e competenza pragmatica nei bambini in "Giornale italiano di psicologia", 1/2000 pp. 91-134, DOI: 10.1421/284 Details € 8,00 Cite
La via di mezzo del ragionamento in "Giornale italiano di psicologia", 4/2007 pp. 795-798, DOI: 10.1421/25830 Details € 8,00 Cite
La naturalizzazione della scienza cognitiva: il caso esemplare della metacognizione in "Sistemi intelligenti", 2/2004 pp. 185-202, DOI: 10.1422/14165 Details € 8,00 Cite
Competenza linguistica ed extralinguistica nel trauma cranio-encefalico chiuso in "Giornale italiano di psicologia", 3/2002 pp. 591-612, DOI: 10.1421/1255 Details € 8,00 Cite
La scienza cognitiva può fare a meno della psicoterapia cognitiva? in "Sistemi intelligenti", 2/2001 pp. 229-252, DOI: 10.1422/3568 Details € 8,00 Cite