Livio Paladin’s Scholarship after His Term at the Constitutional Court. From the Living Constitution to Its Interpretation and Reconstruction in "Quaderni costituzionali", 4/2021 pp. 865-879, DOI: 10.1439/102848 Details € 8,00 Cite
A policy for the regional system in "Le Regioni", 1-2/2021 pp. 19-24, DOI: 10.1443/101359 Details € 8,00 Cite
Stare decisis e Corte Suprema: a proposito della successione di Ruth Bader Ginsburg in "Quaderni costituzionali", 1/2021 pp. 192-196, DOI: 10.1439/100182 Details € 8,00 Cite
Maurizio Fioravanti, La Costituzione democratica, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018 in "Diritto pubblico", 3/2019 pp. 905-910, DOI: 10.1438/95903 Details € 8,00 Cite
La crisi della giustizia polacca davanti alla Corte di giustizia: il caso Celmer in "Quaderni costituzionali", 4/2018 pp. 921-923, DOI: 10.1439/91788 Details € 8,00 Cite
La Regione nel contesto del pluralismo costituzionale europeo in "Le Regioni", 1/2018 pp. 39-44, DOI: 10.1443/91715 Details € 8,00 Cite
Reasoning about Judges and Legislators in "Diritto pubblico", 1/2018 pp. 3-14, DOI: 10.1438/90172 Details € 8,00 Cite
Hungary and Poland. The Organisation of the Judiciary between the Council of Europe and the European Union in "Quaderni costituzionali", 2/2018 pp. 295-312, DOI: 10.1439/89862 Details € 8,00 Cite
Alla ricerca di un nuovo regionalismo dopo il referendum costituzionale in "Le Regioni", 5-6/2016 pp. 785-790, DOI: 10.1443/86844 Details € 8,00 Cite
Introduzione: il Commento dello Statuto della Regione Friuli Venezia Giulia di Livio Paladin alle origini della dottrina del diritto regionale in "Le Regioni", 3/2016 pp. 435-438, DOI: 10.1443/85734 Details € 8,00 Cite
Stato e Regioni dopo il referendum in "Le Regioni", 3/2016 pp. 431-434, DOI: 10.1443/85733 Details € 8,00 Cite
Cosa intende fare lo Stato delle Regioni? (con un post scriptum di aggiornamento) in "Le Regioni", 1/2015 pp. 59-68, DOI: 10.1443/80174 Details € 8,00 Cite
Un'esperienza scientifica (con presentazione di Roberto Bin) in "Quaderni costituzionali", 1/2014 pp. 205-214, DOI: 10.1439/76091 Details € 8,00 Cite
Lo stato delle Regioni e il disegno di legge di revisione costituzionale in "Le Regioni", 4/2012 pp. 727-734, DOI: 10.1443/73179 Details € 8,00 Cite
Una convenzione per la tutela delle minoranze nazionali in "il Mulino", 2/1995 pp. 333-348, DOI: 10.1402/14893 Details Cite
Passato e presente delle Autonomie speciali in "il Mulino", 3/1979 pp. 368-386, DOI: 10.1402/15501 Details Cite
Collaborazione e sussidiarietà nel nuovo ordine regionale in "Le Regioni", 2-3/2004 pp. 578-586, DOI: 10.1443/15535 Details € 8,00 Cite
Nuova forma di governo e rapporti tra Stato e Regioni in "Le Regioni", 5/2004 pp. 1095-1098, DOI: 10.1443/18949 Details € 8,00 Cite
Possibili usi normativi delle norme a valore meramente culturale o politico in "Le Regioni", 1-2/2005 pp. 11-14, DOI: 10.1443/19862 Details € 8,00 Cite
Comuni, Province, Regioni, Stato: riformare la riforma? in "Amministrare", 1-2/2006 pp. 5-48, DOI: 10.1442/21546 Details € 8,00 Cite
Ipotesi di Euroregione: soluzioni istituzionali alternative e differenti quadri di riferimento in "Le Regioni", 6/2005 pp. 1045-1054, DOI: 10.1443/21897 Details € 8,00 Cite
L'abbandono di Justice O'Connor e l'attivismo della Corte Suprema in "Quaderni costituzionali", 4/2006 pp. 845-852, DOI: 10.1439/23403 Details € 8,00 Cite
Le prospettive della legislazione regionale in "Le Regioni", 5/2006 pp. 877-888, DOI: 10.1443/23884 Details € 8,00 Cite
Pregiudiziale comunitaria ed "integrazione" di ordinamenti in "Le Regioni", 4-5/2008 pp. 898-903, DOI: 10.1443/28569 Details € 8,00 Cite
Constitution and Constitutionalism (Problems and Perspectives of Contemporary Constitutionalism in Europe and Around the World) in "Quaderni costituzionali", 3/2009 pp. 569-590, DOI: 10.1439/30087 Details € 8,00 Cite
La Corte e i poteri in "Quaderni costituzionali", 1/1998 pp. 5-26, DOI: 10.1439/4635 Details € 8,00 Cite
Interesse nazionale, supremazia dello Stato e dottrina giuridica in "Le Regioni", 2-3/2011 pp. 565-568, DOI: 10.1443/35560 Details € 8,00 Cite
Esiste oggi una dottrina delle autonomie regionali e provinciali speciali? in "Le Regioni", 4/2010 pp. 863-871, DOI: 10.1443/33777 Details € 8,00 Cite
Sudafrica: L'applicazione del principio di eguaglianza in "Quaderni costituzionali", 2/1998 pp. 293-299, DOI: 10.1439/4649 Details € 8,00 Cite
La cittadinanza e l'identità europea in "Quaderni costituzionali", 1/2000 pp. 39-58, DOI: 10.1439/4718 Details € 8,00 Cite
Spigolando nella recente letteratura costituzionalistica americana in "Quaderni costituzionali", 2/2001 pp. 375-380, DOI: 10.1439/4862 Details € 8,00 Cite
Lo Statuto di autonomia della Provincia di Bolzano e la riforma della Costituzione italiana in "Le Regioni", 1/1997 pp. 85-100, DOI: 10.1443/5016 Details € 8,00 Cite
L'ordinamento federale e le fonti del diritto in "Le Regioni", 6/1997 pp. 985-992, DOI: 10.1443/5138 Details € 8,00 Cite
Le norme per la tutela delle minoranze linguistiche storiche in "Le Regioni", 6/1999 pp. 1063-1066, DOI: 10.1443/5339 Details € 8,00 Cite
Commemorazione pronunciata a Padova il 5 aprile 2000, nel Cortile Antico del Palazzo del Bo' in "Le Regioni", 1/2000 pp. 5-6, DOI: 10.1443/5353 Details € 8,00 Cite
Dal regionalismo delle Regioni al regionalismo delle etnie in "Le Regioni", 6/2000 pp. 963-968, DOI: 10.1443/5454 Details € 8,00 Cite
Dopo il referendum di ottobre in "Le Regioni", 5/2001 pp. 797-802, DOI: 10.1443/5577 Details € 8,00 Cite
Il capo dello Stato e l'Europa in "Quaderni costituzionali", 1/2003 pp. 5-14, DOI: 10.1439/8394 Details € 8,00 Cite
"Devolution" o federalismo? O soltanto regionalismo? in "Le Regioni", 6/2002 pp. 1233-1238, DOI: 10.1443/8485 Details € 8,00 Cite
A proposito della revisione del trattato che istituisce la costituzione dell'Unione Europea in "Diritto pubblico", 3/2003 pp. 771-786, DOI: 10.1438/12237 Details € 8,00 Cite