La democrazia rappresentativa si difende pure con il voto a distanza in "Quaderni costituzionali", 2/2020 pp. 379-382, DOI: 10.1439/97137 Details Cite
The "general statute" of freedom of association in comparative perspective: the experience of the European Countries and the European Union in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 4/2017 pp. 879-918, DOI: 10.17394/88694 Details € 8,00 Cite
Guarantor or Ruler? The Figure of the Head of the State in the Recent Experience of the Republican EU Countries in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 3/2016 pp. 617-638, DOI: 10.17394/84693 Details € 8,00 Cite
L'elezione diretta del Primo ministro: l'origine francese, il caso israeliano, il dibattito in Italia in "Quaderni costituzionali", 3/2000 pp. 579-606, DOI: 10.1439/4774 Details € 8,00 Cite
Stati Uniti d'America in "Quaderni costituzionali", 3/2000 pp. 735-740, DOI: 10.1439/4800 Details € 8,00 Cite
La riforma della Legge Fondamentale sul Governo in "Quaderni costituzionali", 2/2001 pp. 370-371, DOI: 10.1439/4861 Details € 8,00 Cite
Stati Uniti d'America in "Quaderni costituzionali", 3/1999 pp. 704-724, DOI: 10.1439/4714 Details € 8,00 Cite
Sui limiti del principio maggioritario: la modifica dell'art. 5 del Regolamento del Senato in "Quaderni costituzionali", 2/2002 pp. 344-345, DOI: 10.1439/4959 Details € 8,00 Cite
Com'è difficile la meritocrazia in "il Mulino", 6/2005 pp. 1043-1053, DOI: 10.1402/20772 Details € 4,99 Cite
La nuova "Costituzione" dello Stato della Città del Vaticano in "Quaderni costituzionali", 2/2001 pp. 469-470, DOI: 10.1439/4875 Details € 8,00 Cite
Stati Uniti d'America in "Quaderni costituzionali", 1/2000 pp. 222-226, DOI: 10.1439/4738 Details € 8,00 Cite
Stati Uniti d'America in "Quaderni costituzionali", 2/2000 pp. 501-507, DOI: 10.1439/4768 Details € 8,00 Cite