Divieto di retroattività penale, ma non solo: i tanti profili d’interesse della sentenza n. 32/2020 in "Quaderni costituzionali", 2/2020 pp. 395-398, DOI: 10.1439/97142 Details € 8,00 Cite
L’odierno protagonismo della vittima. Un dialogo tra Tamar Pitch e Andrea Pugiotto in "Studi sulla questione criminale", 3/2019 pp. 111-122, DOI: 10.7383/95732 Details Cite
Towards a Serious Dialectic at the Court. Some Reflections around the Seminar Promoted by Palazzo della Consulta in "Quaderni costituzionali", 2/2019 pp. 361-370, DOI: 10.1439/93591 Details € 8,00 Cite
A Law on Torture, not against Torture. Constitutional Reflections around Law n. 110, 2017 in "Quaderni costituzionali", 2/2018 pp. 389-422, DOI: 10.1439/89866 Details € 8,00 Cite
Taking Non-retroactivity Seriously in "Quaderni costituzionali", 2/2017 pp. 449-470, DOI: 10.1439/86736 Details € 8,00 Cite
The First Sixty Years in the Relationship between the Constitutional Court and Ordinary Judges in "Quaderni costituzionali", 1/2016 pp. 149-172, DOI: 10.1439/82822 Details € 8,00 Cite
The «administrative prison» of aliens and its unconstitutional metamorphoses in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 573-604, DOI: 10.1439/77520 Details € 8,00 Cite
L'ergastolo nascosto (e altri orrori) dietro i muri degli ospedali psichiatrici giudiziari in "Quaderni costituzionali", 2/2013 pp. 343-370, DOI: 10.1439/73768 Details € 8,00 Cite
Febbraio - aprile 2002 in "Quaderni costituzionali", 3/2002 pp. 643-666, DOI: 10.1439/5002 Details € 8,00 Cite
La Corte apre a questioni alternative (ma nei soli giudizi in via d'azione) in "Le Regioni", 6/1997 pp. 1183-1192, DOI: 10.1443/5165 Details € 8,00 Cite
Aprile - luglio 2002 in "Quaderni costituzionali", 4/2002 pp. 849-886, DOI: 10.1439/7849 Details € 8,00 Cite
"Veto players" e dinamiche istituzionali nella vicenda del "lodo Maccanico" in "Quaderni costituzionali", 2/2004 pp. 255-280, DOI: 10.1439/13482 Details € 8,00 Cite
Referendum sulla procreazione assistita: affollamento a Corte e fuga dal referendum in "Quaderni costituzionali", 2/2005 pp. 377-380, DOI: 10.1439/19991 Details € 8,00 Cite
Settembre - dicembre 1999 in "Quaderni costituzionali", 1/2000 pp. 143-186, DOI: 10.1439/4731 Details € 8,00 Cite
"Crash": sullo scontro frontale tra leggi manifesto in "Quaderni costituzionali", 1/2007 pp. 122-124, DOI: 10.1439/23812 Details € 8,00 Cite
2006 law on Pardon and the need for reform. The amendment of art. 79 of the Constitution in "Quaderni costituzionali", 2/2007 pp. 285-308, DOI: 10.1439/24909 Details € 8,00 Cite
The Aftermath of Judgment 200/2006: a New Status for Acts of Clemency in "Quaderni costituzionali", 4/2007 pp. 769-794, DOI: 10.1439/25876 Details € 8,00 Cite
When (and Why) Memory becomes Law in "Quaderni costituzionali", 1/2009 pp. 7-36, DOI: 10.1439/28877 Details € 8,00 Cite
The Constitutional Abolition of the Death Penalty and its Consequences on the Legal Order in "Quaderni costituzionali", 3/2011 pp. 573-604, DOI: 10.1439/35274 Details € 8,00 Cite
È ancora ammissibile un referendum abrogativo totale? in "Quaderni costituzionali", 3/2005 pp. 545-572, DOI: 10.1439/20557 Details € 8,00 Cite
La Corte e i referendum "giustiziati" in "Quaderni costituzionali", 2/2000 pp. 413-416, DOI: 10.1439/4757 Details € 8,00 Cite
Gennaio - marzo 2000 in "Quaderni costituzionali", 2/2000 pp. 423-458, DOI: 10.1439/4759 Details € 8,00 Cite
Marzo - giugno 2000 in "Quaderni costituzionali", 3/2000 pp. 657-692, DOI: 10.1439/4790 Details € 8,00 Cite
Luglio - ottobre 2000 in "Quaderni costituzionali", 1/2001 pp. 175-212, DOI: 10.1439/4827 Details € 8,00 Cite
Novembre 2000 - marzo 2001 in "Quaderni costituzionali", 2/2001 pp. 387-422, DOI: 10.1439/4864 Details € 8,00 Cite
Aprile - giugno 2001 in "Quaderni costituzionali", 3/2001 pp. 653-688, DOI: 10.1439/4900 Details € 8,00 Cite
Luglio - novembre 2001 in "Quaderni costituzionali", 1/2002 pp. 135-162, DOI: 10.1439/4936 Details € 8,00 Cite
Dicembre 2001 - gennaio 2002 in "Quaderni costituzionali", 2/2002 pp. 369-390, DOI: 10.1439/4967 Details € 8,00 Cite