Diritto all'anonimato della madre naturale più «flessibile»: la Consulta apre la strada e il Garante privacy la percorre in "Quaderni costituzionali", 1/2014 pp. 143-144, DOI: 10.1439/76079 Details € 8,00 Cite
Donne e rappresentanza politica: una riforma che riapre nuovi spazi in "Quaderni costituzionali", 1/2001 pp. 140-141, DOI: 10.1439/4818 Details € 8,00 Cite
L'irriducibile ascesa dell'indirizzo e coordinamento in "Le Regioni", 1/1999 pp. 49-66, DOI: 10.1443/6510 Details € 8,00 Cite
Corte e Parlamento in sintonia sulle "pari opportunità" in "Quaderni costituzionali", 2/2003 pp. 366-366, DOI: 10.1439/9020 Details € 8,00 Cite
Stato, regioni e diritto comunitario nella legge n. 11/2005 in "Quaderni costituzionali", 4/2005 pp. 860-863, DOI: 10.1439/20878 Details € 8,00 Cite
L'assenso "coerente" della Consulta alla preferenza di genere in "Quaderni costituzionali", 2/2010 pp. 404-405, DOI: 10.1439/32300 Details € 8,00 Cite