La Commissione per la riforma della Corte suprema: gli Stati Uniti e il demos basileus in "Quaderni costituzionali", 3/2021 pp. 691-694, DOI: 10.1439/101809 Details € 8,00 Cite
«Parlare con la voce di un giudice»: il rapporto tra politica e giurisdizione negli Stati Uniti in "il Mulino", 6/2020 pp. 1060-1067, DOI: 10.1402/99434 Details € 4,99 Cite
Stati Uniti d'America in "Quaderni costituzionali", 4/2020 pp. 910-912, DOI: 10.1439/99347 Details € 8,00 Cite
«Partitico» o «politico»? L’impeachment di Donald Trump e la polarizzazione del sistema politico americano in "Quaderni costituzionali", 1/2020 pp. 157-159, DOI: 10.1439/96227 Details € 8,00 Cite
Appearance of Impartiality or Tyranny of Appearance? Judges and Freedom of Expression in "Quaderni costituzionali", 3/2018 pp. 613-646, DOI: 10.1439/90894 Details € 8,00 Cite
Nomine alla Corte suprema e governo «diviso»: il caso Garland in "Quaderni costituzionali", 3/2016 pp. 576-580, DOI: 10.1439/84272 Details € 8,00 Cite
Corte suprema e same-sex marriage: opportuna tutela di nuovi diritti o iperattivismo giudiziario? in "Quaderni costituzionali", 3/2015 pp. 768-771, DOI: 10.1439/80971 Details € 8,00 Cite
We the People o We the Judges? in "Quaderni costituzionali", 4/2014 pp. 975-982, DOI: 10.1439/78639 Details € 8,00 Cite
Baka c. Ungheria: Strasburgo condanna il «prepensionamento» del Presidente della Corte suprema per le opinioni espresse in "Quaderni costituzionali", 3/2014 pp. 750-756, DOI: 10.1439/77550 Details € 8,00 Cite
Il caso Sebelius sulla riforma sanitaria: il federalismo alla prova dell'accountability in "Quaderni costituzionali", 2/2013 pp. 371-402, DOI: 10.1439/73769 Details € 8,00 Cite
Sulla riforma sanitaria di Obama: una vittoria per Obama e una sconfitta per il governo federale? in "Quaderni costituzionali", 3/2012 pp. 653-658, DOI: 10.1439/37931 Details € 8,00 Cite
Caso Zelman: la Corte suprema dice sì ai buoni scuola in "Quaderni costituzionali", 4/2003 pp. 839-840, DOI: 10.1439/11548 Details € 8,00 Cite
Il divieto di pubblicazione di sondaggi elettorali disapplicato in Francia perché in contrasto con la Cedu in "Quaderni costituzionali", 1/2002 pp. 99-100, DOI: 10.1439/4931 Details € 8,00 Cite
Diritti e ordinamenti federali: una risposta a Bassani in "Quaderni costituzionali", 3/2003 pp. 645-646, DOI: 10.1439/9708 Details € 8,00 Cite
Hamdan vs. Rumsfeld: quando la tutela dei diritti è effetto della separazione dei poteri in "Quaderni costituzionali", 4/2006 pp. 813-818, DOI: 10.1439/23396 Details € 8,00 Cite
Il caso Terri Schiavo in "Quaderni costituzionali", 2/2005 pp. 404-407, DOI: 10.1439/19998 Details € 8,00 Cite