Region and social inclusion: Phenomenology of the third dimension of sustainability in "Le Regioni", 1-2/2022 pp. 47-103, DOI: 10.1443/105910 Details Cite
Semplificazione dell'attività amministrativa e livelli essenziali delle prestazioni: la Consulta e il regionalismo «temperato» in "Le Regioni", 1/2019 pp. 292-306, DOI: 10.1443/94417 Details € 8,00 Cite
La disciplina della SCIA edilizia fra principi del governo del territorio e semplificazione amministrativa in "Le Regioni", 3/2016 pp. 589-595, DOI: 10.1443/85771 Details € 8,00 Cite
La tutela delle attribuzioni regionali, tra principi dell'edilizia e coordinamento della finanza pubblica (ma nel rispetto della sussidiarietà) in "Le Regioni", 1/2016 pp. 150-157, DOI: 10.1443/83699 Details € 8,00 Cite
Gli usi civici nelle Regioni a statuto speciale, fra tutela delle autonomie e salvaguardia dell'interesse nazionale in "Le Regioni", 2/2015 pp. 411-424, DOI: 10.1443/81081 Details € 8,00 Cite
La Corte costituzionale contribuisce alla sopravvivenza di un antico istituto: note sulla giurisprudenza della Consulta in materia di usi civici in "Le Regioni", 6/1998 pp. 1479-1504, DOI: 10.1443/5317 Details € 8,00 Cite
La leale cooperazione "informativa": un principio "seminuovo" nei rapporti fra legislatore statale e regionale? in "Le Regioni", 6/2010 pp. 1330-1336, DOI: 10.1443/34662 Details € 8,00 Cite
Sicurezza urbana e ordinanze dei sindaci: quale coordinamento tra sindaco e forze di polizia? in "Le Regioni", 1-2/2010 pp. 203-218, DOI: 10.1443/32805 Details € 8,00 Cite
Usi civici, tutela ambientale e ruolo della Regione in "Le Regioni", 2/2007 pp. 335-347, DOI: 10.1443/25149 Details € 8,00 Cite
La Corte costituzionale decide: via libera agli "sfratti" degli studi d'artista. Riflessioni sulla sentenza n. 185/2003 in "Aedon", 2/2003 DOI: 10.7390/10037 Details Download Cite