Una scrittura dell’esperienza: intervista a Paolo Giordano in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 421-426, DOI: 10.48270/104367 Details € 8,00 Cite
Congetture, costruzioni, convinzioni in "Psiche", 2/2018 pp. 453-464, DOI: 10.7388/91496 Details € 8,00 Cite
Adonis e Houria Abdelouahed, Violenza e Islam in "Psiche", 1/2018 pp. 306-308, DOI: 10.7388/90294 Details € 8,00 Cite
Corpo e visione nella letteratura medievale in "Psiche", 1/2017 pp. 263-274, DOI: 10.7388/86606 Details € 8,00 Cite
Accogliere l'estraneo. Il problema della traduzione in Antoine Berman in "Psiche", 2/2015 pp. 531-542, DOI: 10.7388/81494 Details € 8,00 Cite
Hans Belting, I canoni dello sguardo. Storia della cultura visiva tra Oriente e Occidente in "Psiche", 1/2015 pp. 265-267, DOI: 10.7388/79599 Details € 8,00 Cite
Frédérique Toudoire-Surlapierre, OUI / NON in "Psiche", 2/2014 pp. 575-, DOI: 10.7388/78165 Details € 8,00 Cite
Hans Belting, Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo in "Intersezioni", 2/2002 pp. 339-342, DOI: 10.1404/7515 Details € 8,00 Cite
Martha C. Nussbaum, L'intelligenza delle emozioni in "Intersezioni", 2/2006 pp. 332-, DOI: 10.1404/22382 Details € 8,00 Cite
Petrarca nel tempo in "Nuova informazione bibliografica", 1/2004 pp. 198-198, DOI: 10.1448/12962 Details € 8,00 Cite
Il "Trionfo dell'eternità". Una teologia del sentimento in "Intersezioni", 2/1998 pp. 199-222, DOI: 10.1404/11781 Details € 8,00 Cite