Comment on the Research Project. L’istruzione in Italia tra Sette e Ottocento Coordi- nated by Angelo Bianchi in "Rivista di storia economica", 2/2020 pp. 239-242, DOI: 10.1410/100140 Details € 8,00 Cite
Perché il debito pubblico deve essere contenuto in "il Mulino", 2/2020 pp. 281-287, DOI: 10.1402/96717 Details € 4,99 Cite
Franco Mosconi, The New European Industrial Policy. Global competitiveness and the manufacturing renaissance in "L'industria", 2/2016 pp. 367-369, DOI: 10.1430/84080 Details € 8,00 Cite
Fenoaltea on Industrial Employment in 1911: A Reply in "Rivista di storia economica", 1/2016 pp. 109-112, DOI: 10.1410/83032 Details € 8,00 Cite
Il ruolo dello Stato in "Rivista di storia economica", 1/2012 pp. 85-100, DOI: 10.1410/36635 Details € 8,00 Cite
Economia e storia economica. A proposito di un nuovo manuale in "Rivista di storia economica", 3/1997 pp. 375-398, DOI: 10.1410/9861 Details € 8,00 Cite
A proposito di Stefano Fenoaltea, L'economia italiana dall'Unità alla Grande Guerra (Bari-Roma, 2006). Interventi di: in "Rivista di storia economica", 3/2006 pp. 331-, DOI: 10.1410/23568 Details € 8,00 Cite
Il debito pubblico italiano 1861-1946: ricostruzione della serie storica in "Rivista di storia economica", 3/1998 pp. 207-242, DOI: 10.1410/9868 Details € 8,00 Cite
Una rettifica in "Rivista di storia economica", 3/1999 pp. 339-342, DOI: 10.1410/9883 Details € 8,00 Cite
Alcune note sui nessi tra equità e sviluppo con riferimento alla storia dell'Italia unificata in "Rivista di storia economica", 2/2000 pp. 261-266, DOI: 10.1410/9895 Details € 8,00 Cite
L'industria in Italia. A proposito di un nuovo volume in "Rivista di storia economica", 3/2000 pp. 365-390, DOI: 10.1410/9899 Details € 8,00 Cite