Deserts and Waste Lands: Leopardi towards the XXth century in "Bollettino di italianistica", 1/2015 pp. 52-94, DOI: 10.7367/80692 Details Cite
La malinconia nel Medioevo: dal Problema 30.1 di Aristotele a Donna me prega di Cavalcanti al son. 35 di Petrarca in "Bollettino di italianistica", 2/2010 pp. 156-, DOI: 10.7367/72671 Details Cite
L'immaginazione e i suoi fantasmi (De an., 427-9):un punto dottrinale della cultura medioevale in "Bollettino di italianistica", 2/2010 pp. 5-, DOI: 10.7367/72664 Details Cite
L'onestà della letteratura. Conversazione con Mario Rigoni Stern in "Bollettino di italianistica", 2/2006 pp. 251-, DOI: 10.7367/71872 Details Cite
Il male della banalità. Nuovo documenti su Vitaliano Brancati e la censura in "Bollettino di italianistica", 2/2007 pp. 193-, DOI: 10.7367/71831 Details Cite
Letteratura, storia e realtà. Conversazione con Vincenzo Consolo in "Bollettino di italianistica", 2/2008 pp. 63-, DOI: 10.7367/71752 Details Cite
Malinconia e metodo (in margine a La malinconia. Dal monaco medievale al poeta crepuscolare, a cura di R. Gigliucci) in "Bollettino di italianistica", 1/2012 pp. 88-, DOI: 10.7367/71031 Details Cite
Esilio e amor di patria: due "miti" nella storia leopardiana delle idee in "Bollettino di italianistica", 2/2011 pp. 217-228, DOI: 10.7367/70099 Details Cite