Il diario intimo come fonte per la storia del fandom. Ritratto di una Bobby-soxer di provincia in "Bianco e nero", 2-3/2015 pp. 153-160, DOI: 10.7371/82667 Details Cite
Il 3D è morto. Lunga vita al 3D. Le sale italiane e il tridimensionale digitale in "Bianco e nero", 3/2014 pp. 35-44, DOI: 10.7371/82144 Details Cite
La guerra degli schermi. Gli esercenti cinematografici e l'avvento della televisione in Italia in "Bianco e nero", 3/2012 pp. 77-86, DOI: 10.7371/73237 Details Cite
Tecnologia, ideologia: il Circarama in "Bianco e nero", 1 - 2/2007 pp. 183-, DOI: 10.7371/72154 Details Cite
Michelangelo Antonioni drammaturgo: Scandali segreti in "Bianco e nero", 1/2009 pp. 79-, DOI: 10.7371/71224 Details Cite
Totò a tre dimensioni. Il più comico spettacolo del mondo e la stereoscopia degli anni Cinquanta in "Bianco e nero", 3/2011 pp. 39-47, DOI: 10.7371/70162 Details Cite