Giudicare i rapporti economici. Profili cognitivi in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2018 pp. 523-532, DOI: 10.1433/92115 Details € 7,00 Cite
Intervista a Bruno Manzone, commissario liquidatore di IMEL.EU SpA in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2015 pp. 223-232, DOI: 10.1433/80277 Details € 7,00 Cite
Sistema regolatorio e crisi economica in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2013 pp. 383-394, DOI: 10.1433/75630 Details € 7,00 Cite
Finanza, mercati, clienti e regole ... ma soprattutto persone in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2012 pp. 19-48, DOI: 10.1433/37543 Details € 7,00 Cite
Intervista a Massimo De Carlo in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2007 pp. 209-216, DOI: 10.1433/25030 Details € 7,00 Cite
Una domanda a Matteo Boetti in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2007 pp. 217-, DOI: 10.1433/25031 Details € 7,00 Cite
L'"arbitraggio" per la risoluzione dei contrasti gestionali nelle s.r.l. in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2003 pp. 313-324, DOI: 10.1433/10662 Details € 7,00 Cite
Postilla. Consumatori associati: tutti davvero iscritti, o anche qualche fantasma? in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2008 pp. 81-82, DOI: 10.1433/27364 Details € 7,00 Cite
Legislatore razionale versus investitore irrazionale: quando chi tutela non conosce il tutelato in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2009 pp. 77-88, DOI: 10.1433/29644 Details € 7,00 Cite
Del merito e delle ricompense dei vertici dell'impresa bancaria in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2007 pp. 409-420, DOI: 10.1433/25668 Details € 7,00 Cite
Intervista a Davide Croff in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2004 pp. 85-91, DOI: 10.1433/13545 Details € 7,00 Cite
A cosa serve l'azione di responsabilità contro gli esponenti bancari? in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2004 pp. 133-138, DOI: 10.1433/13550 Details € 7,00 Cite
Intervista a Stefano Azzali, Presidente dalla Commissione Disciplinare Figc in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2005 pp. 405-410, DOI: 10.1433/21094 Details € 7,00 Cite