Responsibility and structural injustices. A feminist perspective in "Politica & Società", 1/2021 pp. 51-66, DOI: 10.4476/100806 Details Cite
Feminism and the «Animal Question». A Historical and Theoretical Overview in "Ricerche di storia politica", 3/2019 pp. 329-338, DOI: 10.1412/95051 Details € 8,00 Cite
Disporre in autonomia del proprio corpo disabile in "il Mulino", 4/2017 pp. 580-587, DOI: 10.1402/87163 Details € 4,99 Cite
Giustizia e famiglia in una prospettiva transnazionale in "Ragion pratica", 2/2011 pp. 303-320, DOI: 10.1415/35672 Details € 8,00 Cite
"Denisons", stranieri e cittadini. La questione della cittadinanza nel "Secondo trattato sul governo" di John Locke in "Intersezioni", 2/2008 pp. 299-310, DOI: 10.1404/27190 Details € 8,00 Cite
Discussione su "Il repubblicanesimo. Una teoria della libertà e del governo" di Philip Petit in "Iride", 2/2001 pp. 415-436, DOI: 10.1414/11453 Details € 8,00 Cite
Rappresentazioni della femminilità, postfemminismo e sessismo in "Iride", 1/2011 pp. 43-60, DOI: 10.1414/34568 Details € 8,00 Cite
Migrazioni femminili, controllo dei confini e nuove schiavitù in "Ragion pratica", 2/2010 pp. 455-468, DOI: 10.1415/33034 Details € 8,00 Cite
Costruzione della nazione e "riproduzione della razza" negli Stati Uniti d'America in "Iride", 3/2006 pp. 589-600, DOI: 10.1414/23641 Details € 8,00 Cite
Dahl e i limiti dell'elitismo in "Ragion pratica", 2/2007 pp. 483-500, DOI: 10.1415/25570 Details € 8,00 Cite
"Only the Philosophical Eye". The French Revolution in Mary Wollestonecraft's point of view in "Filosofia politica", 2/2008 pp. 195-218, DOI: 10.1416/27026 Details € 8,00 Cite