Vittorio Sereni, «Ancora sulla strada di Zenna». Variazioni su un tema leopardiano in "Strumenti critici", 3/2022 pp. 559-570, DOI: 10.1419/105407 Details Cite
The Scene of the «First Encounter». Reading Giovanni Fontana’s Study on Elsa Morante’s «Menzogna e sortilegio» in "Strumenti critici", 2/2022 pp. 321-331, DOI: 10.1419/104491 Details Cite
Arbasino Style: ‘Be wary of warning signs’ in "Strumenti critici", 3/2020 pp. 415-436, DOI: 10.1419/98737 Details € 8,00 Cite
Carlo Emilio Gadda's «La cognizione del dolore» on Stage: the Challenge of a Theatrical Adaptation in "Strumenti critici", 1/2017 pp. 27-46, DOI: 10.1419/85971 Details € 8,00 Cite
Immagini e documenti in "Strumenti critici", 3/2016 pp. 415-432, DOI: 10.1419/84952 Details € 8,00 Cite
The Felicitous Diversity of the Four Founders of «Strumenti critici» in "Strumenti critici", 3/2016 pp. 391-414, DOI: 10.1419/84951 Details € 8,00 Cite
In Memory of Cesare Segre in "Strumenti critici", 2/2015 pp. 205-210, DOI: 10.1419/79784 Details € 8,00 Cite
The Proliferation of Notes and Other Oddities: Gadda Towards Swift in "Strumenti critici", 1/2015 pp. 85-118, DOI: 10.1419/78918 Details € 8,00 Cite
Stefano Carrai, Il tempo che non muore in "Strumenti critici", 1/2014 pp. 183-188, DOI: 10.1419/75814 Details € 8,00 Cite
Landolfi e la mobilità. Registri e strutture delle prime raccolte in "Strumenti critici", 1/2001 pp. 75-98, DOI: 10.1419/12018 Details € 8,00 Cite
Da oggi calano ancora le giornate in "Strumenti critici", 2/2011 pp. 261-268, DOI: 10.1419/34756 Details € 8,00 Cite
"Intecity" nell'itinerario di Raffaello Baldini: innovazioni e continuità in "Strumenti critici", 1/2004 pp. 55-94, DOI: 10.1419/12369 Details € 8,00 Cite
Angelo R. Pupino, "Ragguagli di modernità" in "Strumenti critici", 1/2005 pp. 172-173, DOI: 10.1419/19208 Details € 8,00 Cite
Paola Frandini, Giorgio Bassani e il fantasma di Ferrara in "Strumenti critici", 2/2005 pp. 351-354, DOI: 10.1419/19959 Details € 8,00 Cite
Raffaello Baldini, per In fondo a destra: Prologo ed Epilogo inediti. Nota di in "Strumenti critici", 3/2005 pp. 423-434, DOI: 10.1419/20511 Details € 8,00 Cite
Le plurime tracce della poesia di Luciano Cecchinel in "Strumenti critici", 1/2007 pp. 111-122, DOI: 10.1419/23761 Details € 8,00 Cite
Silvana Borutti, Filosofia dei sensi. Estetica del pensiero tra filosofia, arte e letteratura in "Strumenti critici", 2/2007 pp. 271-273, DOI: 10.1419/24390 Details € 8,00 Cite
Il romanzo d'esordio, "Le armi l'amore" in "Strumenti critici", 1/2008 pp. 11-24, DOI: 10.1419/26285 Details € 8,00 Cite
Rileggere Sereni (e altre considerazioni novecentesche) in "Strumenti critici", 2/2009 pp. 315-324, DOI: 10.1419/29551 Details € 8,00 Cite