Aldo Schiavone, Progresso, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 152.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1138-1140, DOI: 10.1444/98256
G. P. M.
2020
2019
Stefania Auci, I leoni di Sicilia: la saga dei Florio, Milano, Nord, 2019, pp. 433
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 808-809, DOI: 10.1444/94808
Vincenzo Dell'Aria, A vela nella culla della nostra civiltà: il MediterranEo orientale, Napoli, Carpe Diem, 2018, pp. 59
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 547-547, DOI: 10.1444/93447
Simone Busetti, Bruno Dente, Expost: le conseguenze di un grande evento, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 180
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 546-546, DOI: 10.1444/93446
Richard Baldwin, La grande convergenza: tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 325
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 262-263, DOI: 10.1444/92914
Leonardo Morlino, Francesco Raniolo, Come la crisi economica cambia la democrazia, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 212
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 262-262, DOI: 10.1444/92913
Piero Ignazi, I partiti in Italia dal 1945 al 2018, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 345
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 261-261, DOI: 10.1444/92912
Gianluca Passarelli, Dario Tuorto, La Lega di Salvini: estrema destra di governo, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 168
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 260-260, DOI: 10.1444/92911
2018
Enrico Menduni, Andare per treni e stazioni, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 134
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 602-602, DOI: 10.1444/90094
2. Rafforzare l'innovazione nelle Regioni d'Europa: strategie per una crescita resiliente, inclusiva e sostenibile, Comunicazione della Commissione, 18 luglio 2017, COM (2017) 376 DEF
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 561-563, DOI: 10.1444/90087
1. La mia Regione, la mia Europa, il nostro futuro: Settima Relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, COM 9.19.2017, COM (2017) 583
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 557-560, DOI: 10.1444/90086
2016
Sandro Trento, Flavia Faggioni, Imprenditori cercasi, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 178
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2016
- pp. 415-417, DOI: 10.1444/83319
2015
Adolfo Scotto di Luzio, Senza Educazione. I rischi della scuola 2.0, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 136
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 903-904, DOI: 10.1444/82405
Massimo Livi Bacci, Il Pianeta Stretto, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 163
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 903-903, DOI: 10.1444/82404
Paolo Mancini, Il Post partito: la fine delle grandi narrazioni, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 149
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 902-902, DOI: 10.1444/82403
Raffaele Milani, L'arte della città, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 170
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 902-902, DOI: 10.1444/82402
Matteo Gnes, I privilegi dello Stato Debitore, Milano, Giuffrè, 2012, pp. 325
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 901-901, DOI: 10.1444/82401
2014
Malcolm Gladwell, David & Goliath: Underdog, Misfits and the Art of Battling Giants, Penguin, 2013, pp. 305 (traduzione italiana Davide e Golia: perché i piccoli sono più forti dei grandi, Milano, Feltrinelli, 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2014
- pp. 654-656, DOI: 10.1444/78056
Andrea Granelli e Flavia Trupia, Retorica e Business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale, Milano, Egea-Bocconi, 2014, pp. 176
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2014
- pp. 652-653, DOI: 10.1444/78055
2013
Gian Paolo Barbetta, Marco Cammelli, Stefano Della Torre, Distretti culturali: dalla teoria alla pratica, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 227
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2013
- pp. 688-688, DOI: 10.1444/75466
Patrizio Bianchi, La rincorsa frenata: l'industria italiana dall'uni tà alla crisi globale, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 344
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2013
- pp. 687-687, DOI: 10.1444/75465
O. Hirschmann, Felicità privata e felicità pubblica, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 171
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2013
- pp. 686-686, DOI: 10.1444/75464
2011
Giuseppe Berta, Eclisse della socialdemocrazia, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 156 (seconda edizione)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 972-973, DOI: 10.1444/35623
Valerio Castronovo, L'Italia del miracolo economico, Roma, Laterza, 2010, pp. 149
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 972-972, DOI: 10.1444/35622
Salvo Palazzolo, I pezzi mancanti. Viaggio nei misteri della mafia, Roma, Laterza, 2010, pp. 293
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 971-971, DOI: 10.1444/35621
Francesco Barbagallo, Storia della camorra, Roma, Laterza, 2010, pp. 310
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 971-971, DOI: 10.1444/35620
Luca Ricolfi, Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale, Milano, Guerini e Associati, 2010, pp. 271
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2011
- pp. 970-970, DOI: 10.1444/35619
2009
6. Il "Rapporto Barca" sul futuro della politica di coesione (27 aprile 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 185-188, DOI: 10.1444/29907
Martha C. Nussbaum, Giustizia e aiuto materiale, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 112
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 271-271, DOI: 10.1444/29915
Guido De Blasio, Francesca Lotti (a cura di), La valutazione degli aiuti alle imprese, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 253
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 271-271, DOI: 10.1444/29916
Marzio Barbagli, Immigrazione e sicurezza in Italia, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 236 (seconda edizione)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 272-272, DOI: 10.1444/29917
1. Commissione europea, Rapporto al Parlamento ed al Consiglio, "Sesto Rapporto Intermedio sulla coesione economica e sociale", Bruxelles, 29 giugno 2009, COM(2009) 828 def.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1025-1026, DOI: 10.1444/31195
2. Eu Budget Review 2009. Option for change (giugno 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1027-1028, DOI: 10.1444/31196
Alberto Martini, Marco Sisti, Valutare il successo delle politiche pubbliche, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 318
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1092-1092, DOI: 10.1444/31215
Serena Vicari Haddock, Frank Moulaert (a cura di), Rigenerare la città. Pratiche di innovazione sociale nelle città europee, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 256
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1093-1093, DOI: 10.1444/31216
2. "Relazione annuale della Corte dei conti dell'Unione europea sull'esercizio finanziario 2008" (10 novembre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1364-1365, DOI: 10.1444/31808
Filippo Barbera, Nicola Negri, Mercati, reti sociali, istituzioni: una mappa per la sociologia economica, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 267
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1486-1486, DOI: 10.1444/31831
Raffaele Nogaro, Ero straniero e mi avete accolto: il Vangelo a Caserta (con Orazio La Rocca), Bari, Laterza, 2009, pp. 130
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1486-1487, DOI: 10.1444/31832
2010
Documento di Orientamento sul futuro della politica di coesione Pawel Samecki, Commissario responsabile della Politica Regionale, dicembre 2009
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 269-272, DOI: 10.1444/32214
Comunicazione della Commissione UE, Europa 2020, Una strategia per una crescita intelligente sostenibile e inclusiva, Bruxelles 3 marzo 2010, COM (2010) 2020
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 273-278, DOI: 10.1444/32215
4. L'impatto del Trattato di Lisbona sulla politica regionale (gennaio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 333-335, DOI: 10.1444/32221
John Dickie, Cosa nostra: storia della mafia siciliana, Bari, Laterza, 2009 (3a edizione), pp. 535
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 455-455, DOI: 10.1444/32232
Piero Amerio, Giovani al lavoro, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 268
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 455-455, DOI: 10.1444/32233
Michele Salvati, Capitalismo, mercato e democrazia, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 161
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 456-456, DOI: 10.1444/32234
Giorgio Osti, Sociologia del territorio, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 273
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 456-456, DOI: 10.1444/32235
Seymour Martin Lipset, Istituzioni, partiti, società civile, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 508
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 456-456, DOI: 10.1444/32236
Commissione europea, Comunicazione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni, Politica di coesione: Relazione strategica 2010 sull'attuazione dei programmi 2007-2013 (Bruxelles, 31 marzo 2010, COM (2010)110 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 755-760, DOI: 10.1444/32601
Una Nuova strategia per il Mercato unico al servizio dell'economia e della società europea. Rapporto al Presi dente della Commissione europea José Manuel Barroso di Mario Monti (9 maggio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1083-1085, DOI: 10.1444/33052
Conclusioni del Consiglio in ordine al "Rapporto Strategico" della Commissione sull'attuazione dei programmi della politica europea (14 giugno 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1088-1090, DOI: 10.1444/33054
Rapporto di sintesi dell'attività di valutazione dei Fondi strutturali per il periodo 2000-2006 (aprile 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1095-1098, DOI: 10.1444/33056
1. Rapporto strategico nazionale 2009 del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica del Ministero dello sviluppo economico (dicembre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1131-1133, DOI: 10.1444/33061
Comitato delle Regioni, Parere di prospettiva sul futuro della politica di coesione (Bruxelles, 84a sessione plenaria, 12 e 15 aprile 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1487-1488, DOI: 10.1444/33983
2003
Il Documento di lavoro della Commissione UE sulle linee direttive relative ai criteri e alle modalità dell'utilizzo dei Fondi strutturali a favore delle comunicazioni a favore delle comunicazioni elettroniche (Bruxelles, 28 luglio 2003, SEC (2003) 895)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2003
- pp. 1245-1264, DOI: 10.1444/12998
2010
Risoluzione del Parlamento europeo del 7 ottobre 2010 sulla politica regionale UE dopo il 2013
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1491-1492, DOI: 10.1444/33985
Comunicazione della Commissione, EU Budget Review (19 ottobre 2010, COM (2010) 700)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1493-1497, DOI: 10.1444/33986
Commission staff working Paper, Cohesion policy: responding to the economic crisis, A review of the implementation of cohesion policy measures adopted in support of the European Economic Recovery Plan (Brussels, 25 ottobre 2010, SEC (2010) 1291 final)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1498-1498, DOI: 10.1444/33987
Commissione europea, Investing in Europe's future, Fifth Report on economic, social and territorial cohesion (november 2010); Comunicazione della Commissione europea, 9 novembre 2010, Conclusioni della V Relazione sulla coesione economica e sociale, COM (2010) 642
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1499-1506, DOI: 10.1444/33988
Comitato delle Regioni, Parere sul contributo della politica di coesione alla strategia Europa 2020 (Bruxelles, 86° sessione plenaria, 5 e 6 ottobre 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1489-1490, DOI: 10.1444/33984
2003
La Comunicazione della Commissione UE sui Fondi strutturali e sul loro coordinamento con il Fondo di coesione, orientamenti indicativi riveduti (Bruxelles, 25 agosto 2003, COM (2003) 499 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2003
- pp. 1265-1297, DOI: 10.1444/12999
La Comunicazione della Commissione UE su una iniziativa europea per promuovere la crescita attraverso gli investimenti nella ricerca e nelle reti transeuropee. Relazione interinale al Consiglio europeo (Bruxelles, 1 ottobre 2003, COM (2003) 579 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2003
- pp. 1298-1321, DOI: 10.1444/13000
La Comunicazione della Commissione UE al Parlamento europeo e al Consiglio relativa all'attuazione degli impegni assunti dai Paesi aderenti nel quadro dei negoziati di adesione riguardanti il capitolo 21. Politica regionale e coordinamento degli strumenti strutturali (Bruxelles, 16 luglio 2003, COM (2003) 433 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2003
- pp. 1322-1334, DOI: 10.1444/13001
2004
La Comunicazione della Commissione UE al Consiglio e al Parlamento europeo sull'accesso delle piccole e medie imprese ai finanziamenti. (Bruxelles, 1º dicembre 2003, COM (2003) 713 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 211-253, DOI: 10.1444/13462
La Comunicazione della Commissione UE al Consiglio e al Parlamento europeo su come costruire il nostro avvenire comune. Sfide e mezzi finanziari dell'Unione allargata 2007-2013 (Bruxelles, 10 febbraio 2004, COM (2004) def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 254-310, DOI: 10.1444/13463
M. Barbagli, M. Castiglioni, G. Dalla Zuanna, "Fare famiglia in Italia", Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 308
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 447-447, DOI: 10.1444/13473
N. Baverez, "La France qui tombe", Perrin, 2003, pp. 134
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 448-448, DOI: 10.1444/13474
T. Boeri, R. Perotti, "Meno pensioni, più welfare", Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 198
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 448-448, DOI: 10.1444/13475
J.V. Denhardt, R.B. Denhardt, "The new public service", New York, Shrape, 2003, pp. 198
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 449-449, DOI: 10.1444/13476
S. Sepe, L. Mazzone, I. Portelli, G. Vetritto, "Lineamenti di storia dell'amministrazione italiana (1861-2002)", Roma, Carocci, 2003, pp. 229
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 450-450, DOI: 10.1444/13478
E. Ongaro, G. Vallotti, "L'internazionalizzazione di regioni ed enti locali", Milano, Etas, 2002, pp. 242
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2004
- pp. 451-451, DOI: 10.1444/13479
La Comunicazione della Commissione UE "Accompagnare le trasformazioni strutturali: una politica industriale per l'Unione europea allargata" (Bruxelles, 20 aprile 2004, COM (2004) 274 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2-3/2004
- pp. 664-722, DOI: 10.1444/19003
3. Linee strategiche per lo sviluppo del Mezzogiorno (Confindustria - Area Mezzogiorno, Documento di lavoro, 4 febbraio 2004)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2-3/2004
- pp. 857-876, DOI: 10.1444/19010
2007
Comunicazione della commissione europea, La strategia di crescita e occupazione e la riforma della politica di coesione europea: Quarta relazione intermedia sulla coesione (Bruxelles, 12 giugno 2006, COM (2006) 281 def.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2007
- pp. 101-113, DOI: 10.1444/24161
2008
Il futuro della politica regionale europea: avvio di discussione
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 262-265, DOI: 10.1444/26879
Gaetano Quagliarello, Gaetano Salvemini, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 213
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 401-401, DOI: 10.1444/26896
Nicoletta Rangone, Le programmazioni economiche, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 244
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 401-401, DOI: 10.1444/26897
Tito Boeri, Vincenzo Galasso, Contro i giovani, Milano, Mondatori, 2007, pp. 158
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 402-402, DOI: 10.1444/26898
Riccardo Faini, Silvia Giannini, Daniel Gros, Giuseppe Pisauro, Fiorella Kostoris Padoa Schioppa, I conti a rischio, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 132
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 403-404, DOI: 10.1444/26899
Commissione europea, Citizen's perceptions of EU Regional policy, in "Flash Eurobarometer", n. 234/feb. 2008
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 677-680, DOI: 10.1444/27840
Le priorità della Presidenza francese per il suo semestre di Presidenza (luglio 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 948-952, DOI: 10.1444/28334
8. Commission on Growth and Development. The Growth Report: strategies for sustained growth and inclusive development (maggio 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1039-1042, DOI: 10.1444/28345
Commissione europea, Libro verde sulla coesione territoriale: trasformare la diversità territoriale in un punto di forza (Comunicazione 6 ottobre 2008, COM (2008) 616 def.) rassegne
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1180-1182, DOI: 10.1444/29003
EPP-ED, A new regional policy innovative ideas for the post-2013 reform (2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1183-1186, DOI: 10.1444/29004
2009
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni su "Politica di coesione: investire nell'economia reale" (Brussels, COM(2008) 876/3)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 142-142, DOI: 10.1444/29898
1. Regions 2020. An Assessment of Future Challenges for EU Regions (novembre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 175-176, DOI: 10.1444/29902