La possibile responsabilità civile delle società di rating: alcune riflessioni in chiave economica in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2012 pp. 455-474, DOI: 10.1433/38925 Details € 7,00 Cite
Fu collusione? L'Autorità antitrust e il caso Tim-Omnitel in "Mercato Concorrenza Regole", 1/2000 pp. 113-138, DOI: 10.1434/88 Details € 7,00 Cite
I rapporti tra regolazione e tutela della concorrenza. Teoria economica ed esperienze recenti in "Mercato Concorrenza Regole", 2/2002 pp. 277-284, DOI: 10.1434/1208 Details € 7,00 Cite
Introduzione. I temi del convegno e le principali indicazioni emerse in "L'industria", 4/1998 pp. 683-690, DOI: 10.1430/2100 Details € 7,00 Cite
Editoriale. Paura di volare in "L'industria", 1/1999 pp. 11-14, DOI: 10.1430/2220 Details € 7,00 Cite
Pericoli di "over-regulation" nelle comunicazioni elettroniche in "L'industria", 3/2001 pp. 375-378, DOI: 10.1430/2349 Details € 7,00 Cite
Commento a Baumol e Pardolesi in "Mercato Concorrenza Regole", 2/1999 pp. 289-292, DOI: 10.1434/70 Details € 7,00 Cite
Editoriale: Benefici e costi di una separazione strutturale tra rete e servizio in "L'industria", 2/2003 pp. 215-222, DOI: 10.1430/9201 Details € 7,00 Cite
Rejoinder a Michele Grillo in "L'industria", 1/2004 pp. 181-182, DOI: 10.1430/13077 Details € 7,00 Cite
La politica dei campioni nazionali: tra rinascita e crisi in "Mercato Concorrenza Regole", 3/2006 pp. 455-486, DOI: 10.1434/23361 Details € 7,00 Cite
Proving and quantifying antitrust damages: an economic perspective in "Mercato Concorrenza Regole", 3/2008 pp. 527-564, DOI: 10.1434/28396 Details € 7,00 Cite
Replica ai commenti di Sandro Frova e Antonio Nicita in "Mercato Concorrenza Regole", 1/2009 pp. 171-178, DOI: 10.1434/29276 Details € 7,00 Cite
Essential Facilities under Construction? A Reflection on Public Policies concerning Next Generation Networks in "L'industria", 1/2011 pp. 3-10, DOI: 10.1430/34261 Details € 7,00 Cite