Estetica pubblicitaria, comunicazione politica e corpo del/della leader in "Studi culturali", 3/2021 pp. 475-485, DOI: 10.1405/102371 Details Cite
What Can Semiotics Do for Political Communication? in "Comunicazione politica", 1/2020 pp. 99-114, DOI: 10.3270/96426 Details € 8,00 Cite
Emanuele Arielli e Paolo Bottazzini. Idee virali. Perché i pensieri si diffondono in "Comunicazione politica", 2/2019 pp. 293-294, DOI: 10.3270/94207 Details € 8,00 Cite
How Italian advertising represents women and men. Towards a methodology for the semiotic analysis of stereotypes in "Versus", 2/2016 pp. 323-362, DOI: 10.14649/85507 Details € 8,00 Cite
Marco Mazzoni e Antonio Ciaglia. Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop in "Comunicazione politica", 1/2016 pp. 133-134, DOI: 10.3270/82894 Details € 8,00 Cite
Lorella Cedroni. Politolinguistica. L'analisi del discorso politico in "Comunicazione politica", 2/2015 pp. 257-258, DOI: 10.3270/80559 Details € 8,00 Cite
Mario Rodriguez. ConSenso. La comunicazione politica tra strumenti e significati in "Comunicazione politica", 2/2014 pp. 385-386, DOI: 10.3270/77391 Details € 8,00 Cite
The Italian politicians on Twitter in "Comunicazione politica", 3/2013 pp. 299-318, DOI: 10.3270/75015 Details € 8,00 Cite
Grillo's communication style. From «dirty talk» to body language in "Comunicazione politica", 1/2013 pp. 109-124, DOI: 10.3270/72724 Details € 8,00 Cite
Lorenzo Mosca e Cristian Vaccari. Nuovi media, nuova politica? Partecipazione e mobilitazione on line da MoveOn al Movimento 5 Stelle in "Comunicazione politica", 2/2012 pp. 291-292, DOI: 10.3270/37664 Details € 8,00 Cite
F. Rastier, "Arti e scienze del testo. Per una semiotica delle culture" in "Studi culturali", 2/2004 pp. 432-433, DOI: 10.1405/17388 Details € 8,00 Cite
Batti e ribatti, la stessa pubblicità in "il Mulino", 1/2011 pp. 136-141, DOI: 10.1402/33821 Details € 4,99 Cite