Short notes about popular legislative initiative in Lombardy in "Le Regioni", 6/2021 pp. 1519-1540, DOI: 10.1443/105901 Details € 8,00 Cite
On migrants’ linguistic rights: The (possible) contribution of regional legislation with particular reference to Lombardy’s experience in "Le Regioni", 5-6/2019 pp. 1591-1609, DOI: 10.1443/97063 Details € 8,00 Cite
Autonomia territoriale e specificità di un Comune exclavé: Campione d’Italia in "Le Regioni", 2/2019 pp. 571-580, DOI: 10.1443/94982 Details € 8,00 Cite
La qualificazione del «popolo veneto» come minoranza nazionale tra rivendicazioni identitarie e giudizio di costituzionalità in "Le Regioni", 4/2017 pp. 727-756, DOI: 10.1443/89956 Details € 8,00 Cite
The Linguistic Question in the Multicultural State: the Italian Case in "Diritto pubblico comparato ed europeo", 4/2016 pp. 1145-1166, DOI: 10.17394/85451 Details € 8,00 Cite
I riferimenti alle minoranze linguistiche nel nuovo Statuto del Veneto: luci ed ombre in "Le Regioni", 3/2013 pp. 593-610, DOI: 10.1443/74986 Details € 8,00 Cite
L'elezione dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica in "Le Regioni", 4/2011 pp. 683-702, DOI: 10.1443/36170 Details € 8,00 Cite
Considerazioni introduttive sul potere di rinvio presidenziale delle leggi regionali e sugli altri possibili istituti "compensativi" in "Le Regioni", 1-2/2005 pp. 103-136, DOI: 10.1443/19871 Details € 8,00 Cite
Le prospettive di tutela delle minoranze linguistiche in Italia: il ruolo delle Regioni ordinarie in "Le Regioni", 5/2009 pp. 979-1016, DOI: 10.1443/31158 Details € 8,00 Cite
L'impedimento permanente del Presidente della Giunta regionale in "Le Regioni", 3/2008 pp. 543-570, DOI: 10.1443/28048 Details € 8,00 Cite