Giuseppe Dossetti
- in "il Mulino", 3/2013
- pp. 523-530, DOI: 10.1402/73622
Luigi Pedrazzi
2013
2000
A proposito di laici e cattolici
- in "il Mulino", 6/2000
- pp. 1141-1158, DOI: 10.1402/1021
2001
Riformismo
- in "il Mulino", 5/2001
- pp. 833-841, DOI: 10.1402/1112
2002
Scuola: senza obbligo di oneri per lo Stato
- in "il Mulino", 1/2002
- pp. 159-164, DOI: 10.1402/1280
Perché abbiamo bisogno dell'Onu?
- in "il Mulino", 6/2002
- pp. 1219-1222, DOI: 10.1402/7375
1988
Liberazione dalla confusione. Una lettera aperta al "Sabato"
- in "il Mulino", 5/1988
- pp. 872-895, DOI: 10.1402/13736
1987
Diario di un viaggio in Russia
- in "il Mulino", 3/1987
- pp. 465-486, DOI: 10.1402/13860
1993
Le frontiere di un papa: ritratto di Giovanni Paolo II
- in "il Mulino", 6/1993
- pp. 1026-1039, DOI: 10.1402/15045
1992
È vicina la lontana Rossena?
- in "il Mulino", 5/1992
- pp. 886-900, DOI: 10.1402/15221
1991
Fine dell'Urss e nuova unità fra Oriente e Occidente
- in "il Mulino", 5/1991
- pp. 816-826, DOI: 10.1402/15314
1990
Come governeremo le scuole? Quale autonomia e di chi
- in "il Mulino", 2/1990
- pp. 219-246, DOI: 10.1402/15438
1978
Tre discorsi, tre anni dopo
- in "il Mulino", 5/1978
- pp. 677-704, DOI: 10.1402/15579
1977
La questione cattolica oggi
- in "il Mulino", 3/1977
- pp. 401-417, DOI: 10.1402/15665
1976
La democrazia italiana fra alternativa e confronto
- in "il Mulino", 5/1976
- pp. 749-807, DOI: 10.1402/15709
Democristiani e cattolici nella "transizione"
- in "il Mulino", 2/1976
- pp. 195-209, DOI: 10.1402/15737
1974
Scuola della tradizione e 477
- in "il Mulino", 5/1974
- pp. 704-722, DOI: 10.1402/15853
DC e Gerarchia prima e dopo il 12 maggio
- in "il Mulino", 3/1974
- pp. 439-452, DOI: 10.1402/15880
Avremo nuovi giornali in Emilia, e quali?
- in "il Mulino", 3/1974
- pp. 503-506, DOI: 10.1402/15886
1974
Referendum e sistema politico italiano
- in "il Mulino", 1/1974
- pp. 93-129, DOI: 10.1402/15906
1973
La politica scolastica del primo centro sinistra
- in "il Mulino", 5/1973
- pp. 697-723, DOI: 10.1402/15922
Interventi introduttivi
- in "il Mulino", 2/1978
- pp. 177-198, DOI: 10.1402/15975
Repliche
- in "il Mulino", 2/1978
- pp. 246-252, DOI: 10.1402/15977
I partiti laici e la modernizzazione del sistema politico italiano
- in "il Mulino", 6/1972
- pp. 1129-1141, DOI: 10.1402/15995
1972
Il monopolio radiotelevisivo e la società italiana
- in "il Mulino", 4/1972
- pp. 680-709, DOI: 10.1402/16011
La notte della TV
- in "il Mulino", 3/1972
- pp. 496-498, DOI: 10.1402/16024
L'Emilia, i comunisti e "Il Mulino"
- in "il Mulino", 3/1972
- pp. 571-576, DOI: 10.1402/16029
Riflessioni su un apocrifo contemporaneo: lo Pseudodossetti
- in "il Mulino", 2/1972
- pp. 281-288, DOI: 10.1402/16038
1971
La Grande Coalizione
- in "il Mulino", 4/1971
- pp. 694-740, DOI: 10.1402/16089
1965
I patriarchi nel Sacro Collegio
- in "il Mulino", 3/1965
- pp. 254-261, DOI: 10.1402/16306
Prime considerazioni sullo schema di disegno di legge concernente modifiche dell'ordinamento universitario
- in "il Mulino", 6/1965
- pp. 581-595, DOI: 10.1402/16340
1966
Il rinnovamento dei cattolici in Italia
- in "il Mulino", 3/1966
- pp. 232-247, DOI: 10.1402/16413
La DC per la razionalizzazione della vita politica in Italia
- in "il Mulino", 6/1966
- pp. 501-519, DOI: 10.1402/16435
L'unificazione socialista e il nodo delle giunte
- in "il Mulino", 9/1966
- pp. 727-744, DOI: 10.1402/16442
Alla ricerca di Utopia
- in "il Mulino", 11-12/1966
- pp. 953-964, DOI: 10.1402/16459
Problemi dell'editoria italiana
- in "il Mulino", 11-12/1966
- pp. 1035-1047, DOI: 10.1402/16464
1967
Quattro proposte
- in "il Mulino", 2/1967
- pp. 149-173, DOI: 10.1402/16480
Né necessaria, né sufficiente
- in "il Mulino", 4/1967
- pp. 319-326, DOI: 10.1402/16497
Il voto sul Concordato
- in "il Mulino", 9/1967
- pp. 691-695, DOI: 10.1402/16534
La maggioranza democratica dopo il Congresso di Milano
- in "il Mulino", 11/1967
- pp. 902-905, DOI: 10.1402/16554
1968
Università senza riforma
- in "il Mulino", 2/1968
- pp. 91-108, DOI: 10.1402/16611
I cattolici alla frusta
- in "il Mulino", 3/1968
- pp. 187-199, DOI: 10.1402/16623
1966
Uno sguardo sul futuro
- in "il Mulino", 7-8/1966
- pp. 608-620, DOI: 10.1402/16776
1968
Grande coalizione o grande mutamento?
- in "il Mulino", 5/1968
- pp. 371-388, DOI: 10.1402/16791
1961
Una erronea politica per le scuole private
- in "il Mulino", 1/2/1961
- pp. 34-37, DOI: 10.1402/16830
Introduzione ai lavori
- in "il Mulino", 4/1961
- pp. 209-213, DOI: 10.1402/16853
Coscienza civile e coscienza religiosa di fronte alle scuole private
- in "il Mulino", 6/7/1961
- pp. 416-420, DOI: 10.1402/16878
Cattolici e democristiani
- in "il Mulino", 9/1961
- pp. 636-643, DOI: 10.1402/16900
1968
Continuare e cambiare
- in "il Mulino", 6/1968
- pp. 486-495, DOI: 10.1402/16912
1961
Cattolici non democristiani
- in "il Mulino", 10/1961
- pp. 751-760, DOI: 10.1402/16913
1968
I fascisti, gli antifascisti e gli altri
- in "il Mulino", 11/1968
- pp. 982-986, DOI: 10.1402/17006
1968
Un congedo e una puntualizzazione
- in "il Mulino", 11/1968
- pp. 996-, DOI: 10.1402/17009
1969
Consigli pastorali: i motivi e i modi
- in "il Mulino", 4/1969
- pp. 351-361, DOI: 10.1402/17078
Cos'è cominciato a Villa Madama?
- in "il Mulino", 4/1969
- pp. 395-397, DOI: 10.1402/17083
La DC non può rinviare ancora
- in "il Mulino", 6/1969
- pp. 569-576, DOI: 10.1402/17116
Quattro giorni all'EUR
- in "il Mulino", 7-8/1969
- pp. 710-722, DOI: 10.1402/17139
Difesa della politica
- in "il Mulino", 10/1969
- pp. 943-950, DOI: 10.1402/17171
1962
Nuovi compiti e nuove strutture del Cnr
- in "il Mulino", 6/1962
- pp. 594-595, DOI: 10.1402/17290
1963
Planetario: una nuova collana del Mulino
- in "il Mulino", 1/1963
- pp. 74-79, DOI: 10.1402/17399
I partiti italiani tra il 1958 e il 1963
- in "il Mulino", 4/1963
- pp. 321-358, DOI: 10.1402/17425
Speranze contraddittorie o realtà rinnovatrice?
- in "il Mulino", 5/6/1963
- pp. 496-499, DOI: 10.1402/17437
Classe politica e opinione pubblica
- in "il Mulino", 11/1963
- pp. 1097-1101, DOI: 10.1402/17492
Il Cnen e la responsabilità degli scienziati
- in "il Mulino", 12/1963
- pp. 1191-1195, DOI: 10.1402/17502
1964
Il centro sinistra dopo sei mesi di governo Moro
- in "il Mulino", 5/1964
- pp. 527-544, DOI: 10.1402/17559
1954
Partiti, elettorato e politica europea
- in "il Mulino", 4/1954
- pp. 236-243, DOI: 10.1402/17907
Politica e educazione nel movimento studentesco
- in "il Mulino", 6/1954
- pp. 373-388, DOI: 10.1402/17924
Partiti politici e gruppi di pressione
- in "il Mulino", 10/1954
- pp. 601-612, DOI: 10.1402/17949
1953
"Scuola e Città" e il Centro Didattico
- in "il Mulino", 4/1953
- pp. 184-186, DOI: 10.1402/17997
La riduzione dei programmi
- in "il Mulino", 5/1953
- pp. 215-224, DOI: 10.1402/18003
Dopo le elezioni
- in "il Mulino", 6/1953
- pp. 257-260, DOI: 10.1402/18009
Documenti di giovani
- in "il Mulino", 7/8/1953
- pp. 321-337, DOI: 10.1402/18017
Educazione e scuola nell'Encyclopédie
- in "il Mulino", 11/12/1953
- pp. 711-725, DOI: 10.1402/18051
1951
Stromboli e Ile de Sein
- in "il Mulino", 1/1951
- pp. 7-, DOI: 10.1402/18067
A proposito di Rio Bravo
- in "il Mulino", 2/1951
- pp. 8-, DOI: 10.1402/18082
Orphée di Jean Cocteau
- in "il Mulino", 3/1951
- pp. 5-5, DOI: 10.1402/18089
Libreria
- in "il Mulino", 4/1951
- pp. 3-3, DOI: 10.1402/18098
La povera "stagione"
- in "il Mulino", 4/1951
- pp. 8-8, DOI: 10.1402/18104
Importanza di John Dewey
- in "il Mulino", 5/1951
- pp. 4-4, DOI: 10.1402/18109
La scuola senza riforme
- in "il Mulino", 1/1951
- pp. 1-10, DOI: 10.1402/18117
Filosofia americana e filosofia europea
- in "il Mulino", 2/1951
- pp. 87-90, DOI: 10.1402/18141
Educazione e autorità nell'Italia moderna, di Lamberto Borghi
- in "il Mulino", 2/1951
- pp. 105-107, DOI: 10.1402/18151
1956
Il voto del 27 maggio
- in "il Mulino", 6/1956
- pp. 348-381, DOI: 10.1402/18307
Il posto dei cattolici
- in "il Mulino", 6/1956
- pp. 418-430, DOI: 10.1402/18314
1952
Scuola pubblica e scuola privata
- in "il Mulino", 1/1952
- pp. 113-124, DOI: 10.1402/18346
Sport e sportivi
- in "il Mulino", 2/1952
- pp. 196-200, DOI: 10.1402/18362
Scuola e classi sociali
- in "il Mulino", 3/1952
- pp. 209-221, DOI: 10.1402/18367
Scuola e programmi
- in "il Mulino", 6/1952
- pp. 371-380, DOI: 10.1402/18393
Il pragmatismo in Italia (1903-1911)
- in "il Mulino", 8/9/1952
- pp. 495-520, DOI: 10.1402/18444
Vacanze al mare
- in "il Mulino", 10/1952
- pp. 598-601, DOI: 10.1402/18455
Lettere rosa e rubriche d'amore
- in "il Mulino", 11/1952
- pp. 648-652, DOI: 10.1402/18465
Il rinnovamento della scuola e gli insegnanti
- in "il Mulino", 12/1952
- pp. 657-666, DOI: 10.1402/18467
1955
Storicismo
- in "il Mulino", 1/1955
- pp. 86-87, DOI: 10.1402/18485
Verso nuove tecniche di valutazione scolastica
- in "il Mulino", 2/1955
- pp. 99-133, DOI: 10.1402/18489
Allegoria e storia a proposito del film "Senso"
- in "il Mulino", 3/1955
- pp. 248-253, DOI: 10.1402/18506
La Democrazia Cristiana e la chiarificazione
- in "il Mulino", 4/1955
- pp. 335-339, DOI: 10.1402/18518
2000
Beati i discussi
- in "il Mulino", 5/2000
- pp. 823-835, DOI: 10.1402/992
1955
L'Europa alla conferenza di Bandung
- in "il Mulino", 6/1955
- pp. 504-508, DOI: 10.1402/18542
Dopo lo sciopero dei professori
- in "il Mulino", 7/1955
- pp. 600-603, DOI: 10.1402/18555
Cosa significa l'unità dei cattolici?
- in "il Mulino", 8-9/1955
- pp. 672-678, DOI: 10.1402/18567
Il problema dell'Università Italiana
- in "il Mulino", 10/1955
- pp. 751-762, DOI: 10.1402/18575
Di che cosa è prologo il Governo Segni?
- in "il Mulino", 11/1955
- pp. 882-889, DOI: 10.1402/18591
Stipendio e lavoro degli insegnanti
- in "il Mulino", 12/1955
- pp. 971-984, DOI: 10.1402/18599
La via dell'opposizione
- in "il Mulino", 12/1955
- pp. 1000-1005, DOI: 10.1402/18603
2006
Le conciliazioni italiane
- in "il Mulino", 2/2006
- pp. 380-396, DOI: 10.1402/21638
Dossetti e i rapporti fra Chiesa e Stato nella Costituzione
- in "il Mulino", 6/2006
- pp. 1147-1159, DOI: 10.1402/23030
2007
La stagione del cattolicesimo democratico: una storia bolognese
- in "il Mulino", 4/2007
- pp. 622-629, DOI: 10.1402/24731
2008
La messa dei divorziati
- in "il Mulino", 4/2008
- pp. 773-776, DOI: 10.1402/27240
2009
Ancora a parlar di scuola
- in "il Mulino", 1/2009
- pp. 39-47, DOI: 10.1402/28648
1955
Chiamati alla grandezza
- in "il Mulino", 4/1955
- pp. 379-379, DOI: 10.1402/18521