«A one-dimensional kind of scribbling». John Fante as a Screenwriter in "Strumenti critici", 3/2021 pp. 497-519, DOI: 10.1419/102273 Details € 8,00 Cite
Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura in "Nuova informazione bibliografica", 3/2021 pp. 553-593, DOI: 10.1448/101784 Details € 8,00 Cite
Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura in "Nuova informazione bibliografica", 2/2021 pp. 377-422, DOI: 10.1448/101060 Details € 8,00 Cite
Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura in "Nuova informazione bibliografica", 1/2021 pp. 169-201, DOI: 10.1448/100223 Details € 8,00 Cite
Letterati e cinema. Una rassegna di testi recenti in "Nuova informazione bibliografica", 1/2021 pp. 93-115, DOI: 10.1448/100214 Details € 8,00 Cite
Individual Religiosity and Interpersonal Trust in a Catholic Country: The Case of Italy in "Polis", 3/2019 pp. 343-372, DOI: 10.1424/94998 Details € 8,00 Cite
Il Movimento 5 stelle in "Nuova informazione bibliografica", 4/2018 pp. 685-702, DOI: 10.1448/92038 Details € 8,00 Cite
Verso le elezioni: le prospettive del M5S in "il Mulino", 5/2017 pp. 744-751, DOI: 10.1402/87837 Details € 4,99 Cite
When Indro Montanelli was a film critic in "Problemi dell'informazione", 1/2017 pp. 161-176, DOI: 10.1445/86120 Details € 8,00 Cite
Marcello Marchesi, screenplay auteur in "L'avventura", 2/2016 pp. 231-254, DOI: 10.17397/85722 Details € 8,00 Cite
Il Movimento 5 Stelle in cerca di futuro in "il Mulino", 3/2015 pp. 435-443, DOI: 10.1402/79802 Details € 4,99 Cite
Emilia-Romagna e Calabria: stesso vincitore, dinamiche diverse in "il Mulino", 1/2015 pp. 87-94, DOI: 10.1402/78884 Details € 4,99 Cite
Un dato inaspettato: cala il tasso di preferenza in "il Mulino", 4/2014 pp. 687-692, DOI: 10.1402/77368 Details € 4,99 Cite
Un voto sottovalutato ma fondamentale in "il Mulino", 3/2014 pp. 424-431, DOI: 10.1402/76971 Details € 4,99 Cite
Le elezioni amministrative di maggio: flussi elettorali e voti di preferenza in "il Mulino", 6/2013 pp. 1061-1068, DOI: 10.1402/74908 Details € 4,99 Cite
Jacques Gerstenkorn e Martin Goutte. Cinémas en campagne in "Comunicazione politica", 3/2012 pp. 513-514, DOI: 10.3270/38631 Details € 8,00 Cite
M. Zinni, Fascisti di celluloide. La memoria del ventennio nel cinema italiano (1945-2000) in "Studi culturali", 2/2012 pp. 318-320, DOI: 10.1405/38088 Details € 8,00 Cite
Il successo e i dilemmi del Movimento 5 stelle in "il Mulino", 4/2012 pp. 731-738, DOI: 10.1402/37606 Details € 4,99 Cite
Capitale sociale e cooperazione interistituzionale. Indicazioni di ricerca dal caso dell'e-government in "Polis", 3/2005 pp. 377-408, DOI: 10.1424/21104 Details € 8,00 Cite