Michele GiammatteoSante Marchetti L'intensità di ricerca di lavoro: un modello interpretativo e una analisi empirica per l'Italia pp. 5-, DOI: 10.7384/70940 Details Cite
Maurizio CurtarelliValentina Gualtieri Educational mismatch e qualità del lavoro: un quadro d'insieme e alcune specificità del caso italiano pp. 27-, DOI: 10.7384/70941 Details Cite
Annamaria Nese Soddisfazione sul lavoro: i casi di troppa istruzione e poca formazione pp. 51-, DOI: 10.7384/70942 Details Cite
Rocco Aprile Differenze di genere nel sistema pensionistico pubblico: un'analisi delle prospettive di medio-lungo periodo pp. 71-, DOI: 10.7384/70944 Details Cite
Carmela Craca Donne, previdenza e tutela antidiscriminatoria pp. 95-, DOI: 10.7384/70945 Details Cite
Carlo D'Ippoliti Adeguatezza e modernità nel rapporto tra donne e pensioni pp. 105-, DOI: 10.7384/70946 Details Cite
Rina FabianelliAndrea Mariani Selezione dei rischi, discriminazione e coerenza del sistema della previdenza complementare pp. 115-, DOI: 10.7384/70947 Details Cite
Franca ForsterElena Biffi La rendita nella previdenza complementare e la differenziazione per sesso. Quale alternativa? pp. 133-, DOI: 10.7384/70949 Details Cite
Roberto Manzato Donne e previdenza. L'offerta assicurativa privata in un mercato concorrenziale pp. 139-, DOI: 10.7384/70950 Details Cite
Tiziana Tafaro Problematiche tecniche in merito al coefficiente di trasformazione del capitale in rendita pp. 145-, DOI: 10.7384/70951 Details Cite
Laura Vitale La discriminazione delle donne nella previdenza integrativa pp. 153-, DOI: 10.7384/70952 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Valeria Cirillo, Lucrezia Fanti, Matteo Tubiana, I4.0 Techs and Innovation Profiles of Italian Businesses. Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Piergiuseppe Cossu, Marco Di Marco, Paola Tanda, Alberto Violante, The Reform of Family Monetary Transfers in Italy: The Child Benefit. Giulio Moini, New Public Management e neoliberismo. Un intreccio storico. Angela Rauseo, Riders on the Precarious Digital Work. Foodora and the Riders' Collective Action in Italy. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. , Franco Martini. Michele Faioli, Appropriate Digital Bargaining Unit. Forthcoming Reforms of the Workers’ Statute. Pietro Checcucci, The Silver Innovation. Older Workers’ Characteristics, and Digitalisation of the Economy. Mirella Giannini, Introduzione. [continue...]