Enzo Bartocci Il Feltri scatenato. Lettera aperta al direttore di "Libero" pp. 5-, DOI: 10.7384/70785 Details Cite
Giovanna VicarelliMicol Bronzini Il ruolo delle donne nella medicina generale pp. 15-, DOI: 10.7384/70787 Details Cite
Francesca Tacchi Professioni giuridiche ed evoluzione di genere. Avvocate e magistrate in Italia dagli anni '70 a oggi pp. 31-, DOI: 10.7384/70788 Details Cite
Mirella GianniniAntonietta De Feo Donne e carriere nel campo accademico. Il caso di Ingegneria all'Università di Napoli pp. 45-, DOI: 10.7384/70789 Details Cite
Fiorenzo Parziale La professione di urbanista pubblico tra inclusione ed esclusione di genere: il caso delle urbaniste pubbliche a Napoli pp. 63-, DOI: 10.7384/70790 Details Cite
Piera RellaFrancesca BergamanteRoberto CavarraAlessandra Fasano Mestieri a confronto nei media: il giornalista e la programmista-regista pp. 83-, DOI: 10.7384/70791 Details Cite
Luisa Rosti Le laureate in Economia e la scelta tra lavoro in proprio e lavoro subordinato pp. 101-, DOI: 10.7384/70792 Details Cite
Patrizia David L'imprenditorialità femminile come strumento di cambiamento economico e culturale: il caso delle Marche pp. 121-, DOI: 10.7384/70793 Details Cite
Enrica AmaturoAnna Maria Zaccaria L'élite rosa. La dimensione femminile della classe dirigente napoletana pp. 133-, DOI: 10.7384/70794 Details Cite
Alessandro RosinaChiara Saraceno Interferenze asimmetriche. Uno studio della discontinuità lavorativa femminile pp. 149-, DOI: 10.7384/70795 Details Cite
Angela GolinoPierluigi MinicucciLeonello Tronti Le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Tendenze e confronti con il settore privato pp. 167-, DOI: 10.7384/70796 Details Cite
Felice Roberto Pizzuti La traslazione dei rischi sociali sugli individui e l?evoluzione dei sistemi di welfare in Europa e in Italia pp. 201-, DOI: 10.7384/70797 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Vittorio Di Martino, Telelavoro. La nuova onda. Antonio Russo, Rileggere Adam Smith. Il pensiero dei classici, il problema della regolazione del capitalismo nel XXI secolo e il ritorno dello Stato. Chih-Cheng Chang, The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy. Vittorio Valli, Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni. Review-Article. Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany. Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Enzo Russo, L. Ricolfi, La società signorile di massa. Paolo Borioni, La democrazia economica nel socialismo nordico. Paolo Borioni, Mattia Gambilonghi, Alessandro Tedde, Introduzione. [continue...]