Alessandra MicozziFrancesca MicozziSabrina DubbiniDominique Lepore Industry 4.0 for the Marche Region: Opportunities and challenges DOI: 10.1430/98075 Availability: 16/09/2020 Details
Giovanni Tagliani Entrepreneurship in State-Owned Enterprises. An International Comparative Analysis of iri , Temasek and öiag pp. 1-26, DOI: 10.1430/99917 Availability: 27/02/2021 Details
Cesare PozziAlessandro Sarra Il ruolo delle Autorità indipendenti in un sistema di regole per il mercato pp. 621-642, DOI: 10.1430/2295 Details € 8,00 Cite
Enzo PontarolloAndrea Oglietti Criteri per la valutazione dell'attività delle "Authorities" pp. 643-660, DOI: 10.1430/2296 Details € 8,00 Cite
Angelo Cardani Unione Europea e Autorità Nazionali pp. 661-674, DOI: 10.1430/2297 Details € 8,00 Cite
Marina Di GiacomoGiovanni Fraquelli "Peso" della regolamentazione in Italia ed efficacia degli strumenti di intervento pp. 675-708, DOI: 10.1430/2298 Details € 8,00 Cite
Antonio AbateAlberto Clô La regolazione elettrica in Italia: alcune prime valutazioni pp. 709-748, DOI: 10.1430/2299 Details € 8,00 Cite
Pippo Ranci Un contributo per valutare l'Autorità per l'energia elettrica e il gas pp. 749-764, DOI: 10.1430/2300 Details € 8,00 Cite
Enzo PontarolloAndrea Oglietti La performance dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: un primo esame pp. 765-784, DOI: 10.1430/2301 Details € 8,00 Cite
Enzo CheliAnnalisa D'Orazio Il modello di regolamentazione delle comunicazioni. Quali condizioni per il successo? pp. 785-794, DOI: 10.1430/2302 Details € 8,00 Cite
Daniel Kraus Il funzionamento delle Autorità nel settore tecnologico pp. 795-800, DOI: 10.1430/2303 Details € 8,00 Cite
Lanfranco SennRoberto Zucchetti La regolazione nel settore dei trasporti nella prospettiva della rete europea pp. 801-820, DOI: 10.1430/2304 Details € 8,00 Cite
Andrea Boitani Un'Autorità di regolazione dei trasporti? pp. 821-832, DOI: 10.1430/2305 Details € 8,00 Cite
Alessandro Ancarani Problemi e prospettive nella regolamentazione del servizio idrico integrato pp. 833-854, DOI: 10.1430/2306 Details € 8,00 Cite
Alessandro Petretto I Servizi di Pubblica Utilità: un'analisi orizzontale dei principali settori pp. 855-874, DOI: 10.1430/2307 Details € 8,00 Cite
Patrizio Bianchi Valutazione, "rating" e accreditamento nelle Facoltà di Economia pp. 890-, DOI: 10.1430/2309 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. Michele Lo Re, La Network Analysis: proposta di un framework concettuale per le applicazioni economiche. , Call for papers. Michele Lo Re, Luca Capone, Annamaria Napoli, The government «special powers» in the strategically relevant sectors and the essential theoretical nodes to understand their meaning. A multidisciplinary approach. Gianfranco Viesti, The Italian Economy: From the Effects of covid-19 to a Possible Recovery?. Lorenzo Cresti, Matteo Lucchese, Mario Pianta, An industrial policy after the coronavirus pandemic in Italy. Federico Butera, Technology, organisation and work in the Fourth Industrial Revolution: The renaissance of socio-technical design. Francesco Gullì, Politica economica, esternalità ambientali e mercato unico europeo: è percorribile la strada della tassazione "pigouviana"?. Antonio Russo, The Economic Consequences of Friedich Von Hayek: The Construction of Neoliberalism, the (Attempted) Destruction of the State, and the Return of Keynes. [continue...]