Giovanni AmendolaFrancesco Castelli Cambiamento tecnologico ed evoluzione della regolamentazione: il caso delle telecomunicazioni pp. 397-430, DOI: 10.1430/2049 Details € 8,00 Cite
Francesco Passarelli Integrazione verticale e R&S: incentivi strategici e politiche antitrust pp. 431-458, DOI: 10.1430/2050 Details € 8,00 Cite
Roberto CelliniAntonello E. Scorcu Istituzioni, stabilità e crescita nelle regioni italiane pp. 459-484, DOI: 10.1430/2051 Details € 8,00 Cite
Anna GiuntaDomenico Scalera Sopravvivenza e mortalità delle piccole imprese meridionali: un'applicazione dei modelli di durata pp. 485-504, DOI: 10.1430/2052 Details € 8,00 Cite
Alessandro SembenelliDavide Vannoni Le decisioni di entrata e di uscita: evidenze empiriche sui maggiori gruppi italiani pp. 505-522, DOI: 10.1430/2053 Details € 8,00 Cite
Luca Barbarito La rilevazione dei gruppi strategici di imprese all'interno di un settore industriale pp. 523-564, DOI: 10.1430/2054 Details € 8,00 Cite
Raimondello Orsini Certificazioni e standard tecnici come strumenti di segnalazione: il ruolo della reputazione-paese pp. 565-590, DOI: 10.1430/2055 Details € 8,00 Cite
Roberto Zoboli Alberto Quadrio Curzio, Fausta Pellizzari, "Risorse, tecnologie, rendita" pp. 591-594, DOI: 10.1430/2056 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. , Call for papers. Cesare Pozzi, Ernesto Cassetta, Michele Lo Re, Foreign direct investment screening mechanisms and industrial policies. Alberta Bernardi, Chiara Luisa Cantù, Elena Cedrola, Key success factors for sustainable innovation in the textile and fashion industry. Best prac- tices of two «Made in Italy» luxury brands. Lorenzo Cresti, Matteo Lucchese, Mario Pianta, An industrial policy after the coronavirus pandemic in Italy. Francesco Gullì, Politica economica, esternalità ambientali e mercato unico europeo: è percorribile la strada della tassazione "pigouviana"?. Alessandro Arrighetti, Marco Bellandi, Patrizio Bianchi, Sandrine Labory, Firms, employment, territories and post Covid-19 industrial policy. Nicola Faccilongo, Giustina Pellegrini, Piermichele La Sala, Economia circolare e scarti nelle filiere agroalimentari: prima indagine esplorativa sullo stato dell'arte. Fiorenza Carraro, Marta Trabucchi, The Tariff Regulation of Power Distribution and Measurement in Italy. [continue...]