Giorgio Galli La situazione sindacale italiana: contraddizioni e prospettive pp. 290-297, DOI: 10.1402/17538 Details Cite
Gianfranco Speranza Movimento sindacale e integrazione europea pp. 298-314, DOI: 10.1402/17539 Details Cite
Federico Mancini Libertà sindacale e contratto collettivo "erga omnes" pp. 315-327, DOI: 10.1402/17540 Details Cite
Le difficoltà del centro sinistra a Milano - Università inquieta - Nostalgia dell'eroismo militare - La Cina in Africa pp. 328-340, DOI: 10.1402/17541 Details Cite
Vittorio CapecchiFrancesco Munari Dogmatismo e ricerca empirica nelle scienze sociali in Urss pp. 350-359, DOI: 10.1402/17543 Details Cite
Problemi contemporanei - Problemi religiosi - Letteratura contemporanea pp. 360-379, DOI: 10.1402/17544 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Giuseppe Chili, Il 5G in dieci punti. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. [continue...]