Gianni SofriFrancesco Traniello Fra Gedda e Machiavelli: l'"ordine civile" pp. 205-214, DOI: 10.1402/17702 Details Cite
Alfonso Prandi Gli sviluppi della regia gaullista fino alla rivoluzione del 13 maggio pp. 215-250, DOI: 10.1402/17703 Details Cite
Sergio Perosa L'idillio interrotto: Marx ed il romanzo americano fra le due guerre pp. 251-282, DOI: 10.1402/17704 Details Cite
Fernando Felicori L'istruzione nelle zone di riforma del Delta Padano pp. 283-304, DOI: 10.1402/17705 Details Cite
Fausto Fonzi Cattolicesimo sociale e partito cattolico in Belgio pp. 315-333, DOI: 10.1402/17707 Details Cite
Klaus Ziemer L'Unione Sovietica e l'ascesa al potere di Hitler pp. 334-343, DOI: 10.1402/17708 Details Cite
Laura Balbo Alcuni studi americani in tema di "cultura di massa" pp. 356-358, DOI: 10.1402/17711 Details Cite
Problemi contemporanei - Filosofia e metodologia - Storia - Scienze sociali - Letteratura e filologia pp. 362-, DOI: 10.1402/17713 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]