Gian Paolo Calchi Novati Vecchio e nuovo nel Medio Oriente pp. 445-455, DOI: 10.1402/17271 Details Cite
Adolfo Feligetti Pubblica amministrazione, problema primario della società italiana pp. 456-461, DOI: 10.1402/17272 Details Cite
Giacomo Sani Riforma o riorganizzazione continua della pubblica amministrazione? pp. 462-469, DOI: 10.1402/17273 Details Cite
Virgil B. Zimmermann Istituti e scuole di pubblica amministrazione pp. 470-475, DOI: 10.1402/17274 Details Cite
Giovan Battista Pighi L'offensiva dei conservatori nella scuola pp. 476-477, DOI: 10.1402/17275 Details Cite
Mario Sbaffi Una testimonianza sull'Assemblea di Nuova Delhi pp. 480-482, DOI: 10.1402/17302 Details Cite
Giuseppe Gadda Conti Giovani e cinematografo: tre film su Mussolini pp. 506-510, DOI: 10.1402/17280 Details Cite
Enzo Melandri La scienza moderna come criterio storiografico pp. 511-518, DOI: 10.1402/17279 Details Cite
Problemi contemporanei - Psicologia - Educazione - Narrativa - Saggistica e critica letteraria - Filosofia - Epistemologia pp. 519-554, DOI: 10.1402/17281 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Giuseppe Chili, Il 5G in dieci punti. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. [continue...]