Alberto Aquarone Il fascismo nelle analisi della sinistra extraparlamentare pp. 795-814, DOI: 10.1402/15997 Details Cite
Gianfranco Pasquino Struttura e mutamento del sistema internazionale pp. 815-828, DOI: 10.1402/15998 Details Cite
Enzo Melandri A proposito di cattolici e marxisti. Emmanuel Mounier: "ovvero il senso della terra" pp. 877-889, DOI: 10.1402/16000 Details Cite
Claudio Giovannini Alle origini del fascismo: il ritorno dell'interpretazione radicale pp. 890-920, DOI: 10.1402/16001 Details Cite
Giuseppe Mucciarelli Psicologia sociale o scienza del comportamento? pp. 921-939, DOI: 10.1402/16002 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]