Gianni Baget Bozzo La tradizione marxista e l'autonomia della "sovrastruttura" pp. 13-19, DOI: 10.1402/15615 Details Cite
Siro Lombardini Cattolici e comunisti: il problema della laicità dalla Sinistra Cristiana alle prospettive attuali pp. 20-55, DOI: 10.1402/15616 Details Cite
Andrea Riccardi Laici, chiesa e politica: un convegno dell'Università Cattolica pp. 56-64, DOI: 10.1402/15617 Details Cite
Silvano Burgalassi Il problema delle vocazioni ecclesiastiche pp. 87-99, DOI: 10.1402/15620 Details Cite
Gianna Pomata Dal femminismo al corporativismo femminile: il movimento femminista tedesco dall'impero al nazismo pp. 100-126, DOI: 10.1402/15621 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]