Luciano Gallino Doppio lavoro ed economia informale. Verso la futura società premoderna pp. 534-555, DOI: 10.1402/14228 Details Cite
Alfredo Milanaccio Gli orientamenti politico-sindacali dei bioccupati pp. 574-595, DOI: 10.1402/14230 Details Cite
Gruppo di lavoro di Pisa Domanda di doppio lavoro e sistema delle imprese pp. 596-616, DOI: 10.1402/14231 Details Cite
Mario Caciagli Le risorse e i ritardi del Partito socialista obrero español pp. 669-707, DOI: 10.1402/14233 Details Cite
Simonetta Piccone Stella La condizione giovanile in Inghilterra. Mercato del lavoro e cambiamento sociale pp. 708-730, DOI: 10.1402/14234 Details Cite
Michael M. Harrison La generazione dei "successori". Mutamento sociale e nuove fonti interne della politica estera in Francia pp. 731-762, DOI: 10.1402/14235 Details Cite
Umberto Brindani Un'ideologia per l'area laica: il socialismo liberale pp. 763-776, DOI: 10.1402/14236 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Giuseppe Chili, Il 5G in dieci punti. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. [continue...]