Edgar Morin La rivoluzione algerina alla prova del governo pp. 149-156, DOI: 10.1402/17524 Details Cite
François BondyDavid Rousset La rivoluzione contadina: intervista con Ahmed Ben Bella pp. 157-169, DOI: 10.1402/17525 Details Cite
Roberto BarzantiGiorgio Galli Prospettive del socialismo in Italia (e interpretazioni del centro sinistra) pp. 186-201, DOI: 10.1402/17527 Details Cite
Franco Bernstein Squilibrio di efficienza: dramma dello Stato e della democrazia pp. 202-209, DOI: 10.1402/17528 Details Cite
Il riconoscimento della Cina serve alla pace? - Che cosa è oggi la sinistra - I Lincei discutono sull'università pp. 218-235, DOI: 10.1402/17530 Details Cite
Lea Ritter Santini Un clown guarda la Germania cattolica pp. 236-245, DOI: 10.1402/17531 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. [continue...]