Franco Gavazzeni Metrica e struttura nella "princeps" dei "Canti" di Giacomo Leopardi pp. 333-350, DOI: 10.1419/22962 Details € 8,00 Cite
Mariarosa Bricchi Nove tipi di ambiguità: storie di scrittori e di filologi pp. 351-376, DOI: 10.1419/22963 Details € 8,00 Cite
Giulia Calligaro "Andar per uccelli", un trattato sulla seduzione pp. 401-406, DOI: 10.1419/22966 Details € 8,00 Cite
Barbara Rodà Sul "Ritmo cassinese". Tre lettere inedite di Pio Rajna a Francesco Novati (1885-'86). Nota di pp. 407-424, DOI: 10.1419/22967 Details € 8,00 Cite
Rossano Pestarino Nota su un "ossimoro" del Pascoli pp. 425-446, DOI: 10.1419/22968 Details € 8,00 Cite
Aldo Castellani Montale e Blake: il caso dell'"Angelo nero" pp. 447-452, DOI: 10.1419/22969 Details € 8,00 Cite
Federico Francucci Un'interpretazione dei "Rapporti" di Antonio Porta pp. 453-482, DOI: 10.1419/22970 Details € 8,00 Cite
Moira Paleari Le Muse inquiete. Sinergie artistiche nel Novecento tedesco, a cura di Grazia Pulvirenti, Renata Gambino, Vincenza Scuderi pp. 483-487, DOI: 10.1419/22971 Details € 8,00 Cite
Enrico Capodaglio Emanuele Zinato, Il vero in maschera: dialogismi galileiani, con prefazione di Francesco Orlando pp. 488-492, DOI: 10.1419/22972 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori. Enrico Testa, Exploring the Motif of Bones in Giorgio Caproni’s Work. Luca Daino, ‘Nelle lame dello sfalcio quotidiano’. An Analysis of Alberto Nessi’s Poetry. Angela Borghesi, Zanzotto, Maybe. Approaching ‘Dietro il paesaggio. Pier Vincenzo Mengaldo, ‘Siesta’ by Antonio Machado: A Commentary. Paola Siano, Paola Siano, Il carteggio Michele Barbi – Ernesto Giacomo Parodi (Guido Lucchini). Angelo R. Pupino, Federico Pier Maria Sanguineti, Le parolacce di Dante Alighieri, Introduzione di Moni Ovadia (Angelo R. Pupino). Edoardo Camassa, Figures of Power to Excess: Analysys of a Page of ‘El Otoño del Patriarca’. Piera Tomasoni, The Critical Edition of the Manuscript Saibante-Hamilton 390: An Outstanding Model for Future Research. Donata Meneghelli, Balzac’s Objects: Between Sign and Presence. [continue...]