Lorenzo Braccesi Il Vittoriano e l'eredità del Carducci barbaro pp. 5-, DOI: 10.7375/70394 Details Cite
Clemente Ciammaruconi Tra estetica del potere ed esigenze identitarie. Iconografie, «scritture d'apparato» e «scritture esposte» fasciste nell'Agro Pontino pp. 15-, DOI: 10.7375/70395 Details Cite
Pasquale Palmieri Da padre Pio a Giovanni Paolo II: verità storiche e verità canoniche pp. 57-, DOI: 10.7375/70396 Details Cite
Gabriele Rigano Gli ebrei e la destra, la destra e gli ebrei pp. 85-, DOI: 10.7375/70397 Details Cite
Michele Mancino Governare la criminalità degli ecclesiastici nell'Italia del primo Cinquecento: il caso di Napoli e della Campania pp. 102-, DOI: 10.7375/70398 Details Cite
Dario Ippolito Tra rivoluzioni e reazioni: l'esperienza politica di Francesco Ricciardi (1758-1842) pp. 131-, DOI: 10.7375/70399 Details Cite
Claudio Natoli Crisi organica e rinnovamento del socialismo: il laboratorio degli scritti giovanili di Gramsci pp. 167-, DOI: 10.7375/70400 Details Cite
Francesca Fauri Il decollo mancato: nascita e vita travagliata dell'Istituto di credito per il lavoro italiano all'estero pp. 257-, DOI: 10.7375/70402 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Alberto Merola. , Saluto ad un'amica. Roberto Gualtieri, Le relazioni internazionali, Marx e la «filosofia della praxis» in Gramsci. , Premio internazionale di Storia Cish 2016. Leonardo Rapone, Un saluto. Valerio Marinelli, An Unpublished Book on Mariano Rumor and Doroteismo. Ludovico Matrone, Public Order and Repression: Turin’s Riots against the Capital’s Relocation. Toni Rovatti, Lines of research on the Italian Social Republic. David Bidussa, The Act of Reading both as Practise and as Solace. Andrea Ricciardi, Italian Anti-fascism in Paris: the Difficult Search for Unity. From the Trauma of Ethiopia to the Birth of «La voce degli italiani», 1936-1937. [continue...]