Francesco Barbagallo Gaetano Salvemini e il problema del Mezzogiorno pp. 635-, DOI: 10.7375/71653 Details Cite
Raffaele d'Agata Antonio Gramsci e l'analisi del dopoguerra mondiale tra ragione e passione pp. 651-, DOI: 10.7375/71654 Details Cite
Salvatore Minolfi Ideologie imperiali e nuovi sistemi di relazioni mondiali pp. 711-, DOI: 10.7375/71656 Details Cite
Giovanna Cigliano Rivoluzione francese e storia universale nella Russia zarista pp. 733-, DOI: 10.7375/71657 Details Cite
Andrea Lanza Prime espressioni di un'identità della classe operaia. Contributo al ripensamento di una categoria pp. 761-, DOI: 10.7375/71658 Details Cite
Giuseppe Marcocci Questioni di stile. Gastão de Abrunhosa contro l'Inquisizione portoghese (1602-1607) pp. 779-, DOI: 10.7375/71659 Details Cite
Lucia Ceci La mancata lettera di Pio XI a Mussolini per fermare l'aggressione all'Etiopia pp. 817-, DOI: 10.7375/71660 Details Cite
Clemente Ciammaruconi La Federazione di Littoria dell'Opera nazionale maternità e infanzia pp. 841-, DOI: 10.7375/71661 Details Cite
Mariella Guercio «Il potere degli archivi»: la memoria documentaria nella società contemporanea pp. 877-, DOI: 10.7375/71662 Details Cite
Laura Ronchi De MichelisMassimo Firpo A proposito di Calvino e la Riforma radicale pp. 885-, DOI: 10.7375/71663 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Alberto Merola. , Saluto ad un'amica. Roberto Gualtieri, Le relazioni internazionali, Marx e la «filosofia della praxis» in Gramsci. , Premio internazionale di Storia Cish 2016. Leonardo Rapone, Un saluto. Valerio Marinelli, An Unpublished Book on Mariano Rumor and Doroteismo. Ludovico Matrone, Public Order and Repression: Turin’s Riots against the Capital’s Relocation. Toni Rovatti, Lines of research on the Italian Social Republic. David Bidussa, The Act of Reading both as Practise and as Solace. Andrea Ricciardi, Italian Anti-fascism in Paris: the Difficult Search for Unity. From the Trauma of Ethiopia to the Birth of «La voce degli italiani», 1936-1937. [continue...]