Roberto Finzi Tre scritti postbellici sugli ebrei di Benedetto Croce, Cesare Merzagora, Adolfo Omodeo pp. 81-, DOI: 10.7375/71676 Details Cite
Giampaolo Valdevit Oppenheimer fra scienza e potere. Una storia americana pp. 115-, DOI: 10.7375/71678 Details Cite
Teodoro Tagliaferri «Diventare storici anche del tempo presente»: la crisi del '56 e la storiografia marxista britannica pp. 143-, DOI: 10.7375/71679 Details Cite
Giuseppina Sanna Gli immigrati italiani in Francia alla fine dell'Ottocento e il massacro di Aigues Mortes pp. 185-, DOI: 10.7375/71680 Details Cite
Simone A. Bellezza La politica scolastica nazista nei territori occupati dell'Urss: il caso di Dnipropetrovs'k (1941-1944) pp. 219-, DOI: 10.7375/71681 Details Cite
Paolo Raspadori Un'eroica sconfitta: i licenziamenti alle acciaierie di Terni nei primi anni Cinquanta pp. 247-, DOI: 10.7375/71682 Details Cite
Stefano Bottoni L'impatto della rivoluzione del 1956 sulla Romania negli archivi della polizia politica pp. 283-, DOI: 10.7375/71683 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Alberto Merola. , Saluto ad un'amica. Roberto Gualtieri, Le relazioni internazionali, Marx e la «filosofia della praxis» in Gramsci. , Premio internazionale di Storia Cish 2016. Leonardo Rapone, Un saluto. Valerio Marinelli, An Unpublished Book on Mariano Rumor and Doroteismo. Ludovico Matrone, Public Order and Repression: Turin’s Riots against the Capital’s Relocation. Toni Rovatti, Lines of research on the Italian Social Republic. David Bidussa, The Act of Reading both as Practise and as Solace. Andrea Ricciardi, Italian Anti-fascism in Paris: the Difficult Search for Unity. From the Trauma of Ethiopia to the Birth of «La voce degli italiani», 1936-1937. [continue...]