Ettore Rotelli Regionalismo (voce del "Dizionario di politica", 2004) pp. 335-356, DOI: 10.1442/18782 Details € 8,00 Cite
Domenico Ielo La nuova disciplina europea sulla vigilanza integrata tra Autorità "antitrust" pp. 357-376, DOI: 10.1442/18783 Details € 8,00 Cite
Eleonora Di Benedetto "Bund" e "Länder" in Austria pp. 399-408, DOI: 10.1442/18785 Details € 8,00 Cite
Cristina Bertolino Stato, Comunità e Regioni in Belgio pp. 409-422, DOI: 10.1442/18786 Details € 8,00 Cite
Emanuele Pedilarco La "Cour d'arbitrage" belga come giudice del riparto delle competenze pp. 431-440, DOI: 10.1442/18788 Details € 8,00 Cite
Agostino Sarandrea Il "Tribunal constitucional" spagnolo tra Stato e Comunità autonome pp. 441-456, DOI: 10.1442/18789 Details € 8,00 Cite
Valentina Tamburrini Il potere sostitutivo in Germania, Spagna, Austria e Belgio pp. 457-472, DOI: 10.1442/18790 Details € 8,00 Cite
Giorgio Pastori I nuovi statuti regionali e le autonomie locali pp. 473-482, DOI: 10.1442/18791 Details € 8,00 Cite
Massimo Carli Le funzioni di Comuni e Province negli statuti regionali pp. 483-490, DOI: 10.1442/18792 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Riconoscimenti. , Pubblicazioni dell'Isap (1980-2018). , Indice annata 2018. , Indice dell'annata 2017. , Attività dell'Istituto. Tania Groppi, Premessa. Lorenzo Ornaghi, Bureaucracies and Organized Interests. Beatrice Rabai, Big Data in the digital ecosystem: between economic freedom and protection of rights. , Carlo Maria Martini e le autonomie della Costituzione. Benedetta Barbisan, Il mito di "Marbury v. Madison" e le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti. [continue...]