Fabio Rugge Comuni e nuove tecnologie. Le macchine da scrivere e il telefono tra '800 e '900 pp. 283-318, DOI: 10.1442/1412 Details € 7,00 Cite
Giovanni Guidi Comuni e nuove tecnologie tra '800 e '900: le macchine da scrivere e il telefono. Il caso di Bologna pp. 319-354, DOI: 10.1442/1413 Details € 7,00 Cite
Marco Soresina Comuni e nuove tecnologie tra '800 e '900: le macchine da scrivere e il telefono. Il caso di Milano pp. 355-388, DOI: 10.1442/1414 Details € 7,00 Cite
Francesco Soddu Comuni e nuove tecnologie tra '800 e '900: il telegrafo, il telefono e le macchine da scrivere e da calcolo. Il caso di Roma pp. 389-426, DOI: 10.1442/1415 Details € 7,00 Cite
Mariapia Bigaran Comuni e nuove tecnologie tra '800 e '900: le macchine da scrivere e il telefono. Il caso di Trento pp. 427-444, DOI: 10.1442/1416 Details € 7,00 Cite
Valentina Deffendi Comuni e nuove tecnologie tra '800 e '900: il telefono. Il caso di Treviso pp. 445-476, DOI: 10.1442/1417 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Pubblicazioni dell'Isap (1980-2018). , Indice dell'annata 2017. , Indice annata 2018. , Riconoscimenti. Benedetta Barbisan, Il mito di "Marbury v. Madison" e le origini della giustizia costituzionale negli Stati Uniti. Enrico Albanesi, Roberto Zaccaria, Le "fonti" dell'emergenza: dal decreto-legge alle ordinanze di protezione civile. Auretta Benedetti, The contracts in financial derivative instruments of Municipalities, Provinces and Regions. Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella, The fusions and unions of the municipalities. Sabino Cassese, L'ideale di una buona amministrazione. Il principio del merito e la stabilità degli impiegati. Beatrice Rabai, Big Data in the digital ecosystem: between economic freedom and protection of rights. [continue...]