Davide Grassi La globalizzazione della democrazia: transizioni e consolidamento democratico agli albori del XXI secolo pp. 3-30, DOI: 10.1426/1693 Details € 8,00 Cite
Sonia LucarelliRoberto Menotti Le relazioni internazionali nella terra del "Principe" pp. 31-82, DOI: 10.1426/1694 Details € 8,00 Cite
Annarita Criscitiello Gli attrezzi della scienza politica. Una rassegna critica di 11 dizionari pp. 83-110, DOI: 10.1426/1695 Details € 8,00 Cite
Mauro Fotia La previsione politica: note epistemologiche pp. 111-140, DOI: 10.1426/1696 Details € 8,00 Cite
Mauro Barisione Le scelte politiche dei cittadini: ambivalenza, ragione o affetto? pp. 141-152, DOI: 10.1426/1697 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Eugenia Baroncelli, Globalization, violence, democratization and development in IPE studies: theoretical insights and new research perspectives. Stefano Bartolini, Tra formazione e trascendenza dei confini. Integrazione europea e stato-nazione. Marta Regalia, Leadership: concept, conceptions, representations. Leonardo Morlino, Hybrid regimes or regimes in transition?. Piero Ignazi, Il puzzle dei partiti: più forti e più aperti ma meno attraenti e meno legittimi. Giovanni Sartori, Premierato forte e premierato elettivo. Roberto Di Quirico, Democracy stopped at Bucharest. Limits and perspectives of democratisation in former soviet countries now neighbours of the European Union. Piergiorgio Corbetta, Variabili sociali e scelta elettorale. Il tramonto dei "cleavages" tradizionali. Sergio Fabbrini, L'Unione Europea come democrazia composita?. Hanspeter Kriesi, Il cambiamento dei "cleavages" politici in Europa. [continue...]